Visualizzazione post con etichetta The Maddox Brothers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Maddox Brothers. Mostra tutti i post

sabato 19 novembre 2016

"Il disastro siamo noi" di Jamie McGuire | Recensione

Buon pomeriggio lettori, quest'oggi voglio scrivervi di un libro che ha davvero conquistato il mio animo da lettore. Appassionata quale sono dei Fratelli Maddox, quest'anno la McGuire porta in libreria la storia di Taylor, uno dei gemelli Maddox. Tayler e Tyler hanno l'aspetto identico, fanno lo stesso mestiere ma sono molto diversi caratterialmente. Non vedete l'ora di conoscerli vero? Conquisteranno anche voi con il loro sex appeal e  il cuore dolce. 
Non resta che correre in libreria e tuffarsi in un'altra storia romantica firmata Jamie McGuire. Vi ricordo il titolo del romanzo: "Il disastro siamo noi", edito da Garzanti il 3 Novembre. Ebbene sì, questa volta sono in ritardo pazzesco, ma perdonatemi, ve ne parlo comunque ora e in modo super entusiasta.

IL DISASTRO SIAMO NOI (BEAUTIFUL SACRIFICE) | JAMIE MCGUIRE | 
THE MADDOX BROTHERS #3 | NEW ADULT | 350 PP | GARZANTI | 03/11/2016
Falyn ha fatto una scelta difficile rinunciando a una vita di privilegi. Il lavoro come cameriera al Bucksaw Cafè è diventato tutto per lei. Non c’è spazio per altro. Soprattutto per l’amore. Perché Falyn nasconde nel cuore un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Un segreto che l’ha portata lontano dalla sua famiglia e a chiudersi in sé stessa. Fino al giorno in cui non incrocia due occhi speciali come quelli di Taylor Maddox. Due occhi che sa bene possono portare solo guai. Molte ragazze si sono scottate fidandosi delle sue promesse tradite. Falyn non vuole che questo accada anche a lei. È ancora troppo fragile per cadere nei suoi tranelli. Eppure Taylor non demorde e la invita a cena. Un rifiuto non è una risposta che un Maddox può contemplare quando è convinto di aver trovato la donna della sua vita. Ed è lì, seduti uno di fronte all’altro, che Falyn intravede della dolcezza dietro l’aspetto da ragazzo che ottiene sempre quello che vuole. Incontrare la sua famiglia, vedere l’affetto che lo lega ai fratelli Travis e Treton e alla cognata Abby, la convince ancora di più che Taylor abbia anche un lato romantico. E piano piano sente che delle crepe stanno rompendo la corazza dietro il quale si è trincerata per non rischiare più. Sarebbe facile affidare finalmente a qualcuno il peso dei suoi segreti. Sarebbe facile trovare conforto tra le braccia possenti di Taylor. Ma riaprire la porta del passato è quasi impossibile quando si è creduto di aver buttato via la chiave. Ci vuole coraggio, o forse solo la mano benevola del destino. 


RECENSIONE
Il ritorno della McGuire in Italia è sempre atteso da migliaia di lettori, io sono una di loro. Non mi perdo alcuna novità e ne sono felice perché non solo le storie della McGuire meritano di esser lette ma adoro anche la scrittrice, che ho avuto modo di conoscere personalmente l'anno scorso, in occasione del suo tour per pubblicizzare "Un indimenticabile disastro", dedicato a Thomas e Liis. Se volete conoscere i dettagli di quell'incontro, vi lascio il link del post: CLICCA QUI!!!
Ho letto questo libro apprezzando passo dopo passo la storia e i personaggi. Mi sono gustata appieno il romanzo. Questo libro mi ha accompagnato per circa una settimana, tra corsi in università, studio e altri impegni frenetici. L'ho portato con me, in borsa, spesso e volentieri, concedendogli ogni minuto libero a disposizione, perché come spesso capita, ci sono romanzi dai quali non vuoi separartene. Romanzi per i quali vorrei che il tempo si fermasse, solo per leggere un capitolo in più, o due o tre...
Vi è mai capitata la stessa cosa con qualche libro? Portarlo sempre con sé per leggerlo in ogni occasione?
Questo libro mi ha conquistata per la storia, con un ritmo abbastanza incalzante. La scrittrice racconta del passato, presente e futuro in tutte le poco più di trecento pagine, che compongono il romanzo. Ci si sposta nel tempo, vero, ma questo non rende meno bello il romanzo. 
Il passato fa commuovere, il presente fa sperare, il futuro fa gioire. Come tutte le storie dei fratelli Maddox, la felicità non si conquista con un battito di ciglia, ma con un arduo lavoro. Come i suoi fratelli, anche Taylor non si ferma alle prime difficoltà. La ragazza che tormenta i suoi pensieri è un osso duro, almeno così sembra durante le primissime pagine del libro. Di certo Falyn non si lascerà abbordare da un bel ragazzo, che pranza al ristorante in cui lavora. Falyn non è cieca, ha occhi per apprezzare tutto quel ben di dio che è Taylor, ma cosa succederebbe se Falyn cedesse alle sue avance e le conquistasse il cuore? Falyn tornerebbe ad amare, ma l'amore porta con se tanto dolore, così Falyn è spaventata, terrorizzata che il dolore possa tornare e riaprire tutte le ferite che ancora oggi tenta di ricucire. Se Falyn e la sua storia passata incuriosisce il lettore, Taylor con i suoi fratelli riescono a sdrammatizzare la storia e dare un pizzico di leggerezza al romanzo.

venerdì 11 novembre 2016

"Il disastro siamo noi" di Jamie McGuire | What's on my bedside table

Buongiorno lettori, come vi anticipavo nel weekly recap scorso, oggi vi parlo del libro che ospita il mio comodino. Ad onor del vero, il mio comodino dovrebbe ospitare altri libri, per citarvene alcuni:"La lettrice" o "Natale a Puffin Island"... AaaaiutoooO!!! Ho un arretrato pazzesco e non sono ancora iniziati gli esami!!! Come farò? Risolleviamoci il morale, pian piano leggerò i miei arretrati magari farò una bella selezione e quella TBR subirà dei tagli incredibili. 
Bando alle ciance, è arrivato il momento di parlarvi a grandi linee di "Il disastro siamo noi" di Jamie McGuire. In ritardo pazzesco, lo so, ma non potevo iniziarlo se non dopo aver portato a termine la Premoli, del quale ve ne parlerò molto presto.
IL DISASTRO SIAMO NOI (BEAUTIFUL SACRIFICE) | JAMIE MCGUIRE | 
THE MADDOX BROTHERS #3 | 350PP | NEW ADULT | GARZANTI | 03/11/2016
Falyn ha fatto una scelta difficile rinunciando a una vita di privilegi. Il lavoro come cameriera al Bucksaw Cafè è diventato tutto per lei. Non c’è spazio per altro. Soprattutto per l’amore. Perché Falyn nasconde nel cuore un segreto che non ha mai rivelato a nessuno. Un segreto che l’ha portata lontano dalla sua famiglia e a chiudersi in sé stessa. Fino al giorno in cui non incrocia due occhi speciali come quelli di Taylor Maddox. Due occhi che sa bene possono portare solo guai. Molte ragazze si sono scottate fidandosi delle sue promesse tradite. Falyn non vuole che questo accada anche a lei. È ancora troppo fragile per cadere nei suoi tranelli. Eppure Taylor non demorde e la invita a cena. Un rifiuto non è una risposta che un Maddox può contemplare quando è convinto di aver trovato la donna della sua vita. Ed è lì, seduti uno di fronte all’altro, che Falyn intravede della dolcezza dietro l’aspetto da ragazzo che ottiene sempre quello che vuole. Incontrare la sua famiglia, vedere l’affetto che lo lega ai fratelli Travis e Treton e alla cognata Abby, la convince ancora di più che Taylor abbia anche un lato romantico. E piano piano sente che delle crepe stanno rompendo la corazza dietro il quale si è trincerata per non rischiare più. Sarebbe facile affidare finalmente a qualcuno il peso dei suoi segreti. Sarebbe facile trovare conforto tra le braccia possenti di Taylor. Ma riaprire la porta del passato è quasi impossibile quando si è creduto di aver buttato via la chiave. Ci vuole coraggio, o forse solo la mano benevola del destino.

PERCHÉ' HO DECISO DI LEGGERLO
Non potevo perdere un altro capitolo della serie The Maddox Brother's. Mi è bastato leggere il nome della scrittrice per non avere alcun dubbio, il libro doveva esser mio.

SONO A PAGINA...
38 su 270 pagine. Sono al terzo capitolo e fin'ora ho conosciuto Falyn, Kirby e soprattutto Taylor. Taylor,oltre che avere lo stesso fascino di tutti i fratelli Maddox,ha anche un fisico statuario a causa del suo mestiere, nientemeno che guardia del Servizio Forestale degli Stati Uniti.

INCIPIT
1
Nel piccolo locale sovraffollato il rumore era molto simile al crepitio del fuoco: toni bassi e acuti, un brusio costante e intimo che diventava più forte a mano a mano che ci si avvicinava. Nei cinque anni trascorsi a servire clienti affamanti e impazienti al Bucksaw Café di Chuck e Phaedra Niles, qualche volta mi era davvero venuta voglia di bruciare tutto. A trattenermi lì non era certo la confusione dell'ora di pranzo, bensì il bisbiglio confortante delle conversazioni, il colore della cucina e la piacevole sensazione di libertà che provavo ancora dopo aver tagliato certi ponti. «Maledizione!» esclamò Chuck cercando di non far colare il sudore nella zuppa.
La mescolò e io gli lanciai uno straccio pulito.
«Com'è che fa così caldo in Colorado?»si lamentò.« Mi sono trasferito qui perché sono grasso. Ai grassi non piace il caldo.»
«Allora forse per guadagnarti da vivere non dovresti stare ai fornelli.«, replicai con un sorriso malizioso.
Il vassoio mi sembrò pensante quando lo sollevai, anche se non come un tempo. Adesso all'occorrenza riuscivo a portare uno con sei piatti pieni. Indietreggiai verso la porta a vento e la spinsi con il sedere.
«Sei licenziata», latrò Chuck asciugandosi la pelata con il canovaccio di cotone bianco, che poi gettò sul tavolo di preparazione.
«Me ne vado subito!» replicai.
«Non è divertente!» Si allontanò dal calore dei fuochi.

PRIME IMPRESSIONI
E' ancora presto per avere un'idea certa del romanzo, però finora ho grandi aspettative sul romanzo. Una piccola pecca è la protagonista, Falyn, è un po' brusca nei modi (povero Taylor) ma ancora non la conosciamo, diamole del tempo. Kirb, figlia dei proprietari della locanda in cui Falyn lavora, mi piace particolarmente, è un personaggio molto piacevole. Taylor finora è stato molto dolce e gentile, con  i suoi muscoli e tatuaggi, credo che ci farà sosprirare per gran parte del libro. Il mio cuore. Taylor potrebbe diventare il mio prossimo boyfriend di carta. ♥.♥

UNA PICCOLA SORPRESA PER VOI: IL SEGNALIBRO!!! 
Bene lettori, per voi una piccola sorpresa che preannunciavo da tempo: ecco a voi il segnalibro dedicato al libro, un modo per ricordare la copertina originale, che in tal caso è strepitosa. Potete stampare anche voi questo segnalibro, cliccando qui:
PDF: beautiful sacrifice printable bookmark.pdf

Bene lettori, questo è tutto per oggi.
E voi, cosa leggete di bello.
Un abbraccio, R ♥

sabato 14 novembre 2015

Appuntamento con l'autore: Jamie McGuire

JAMIE MCGUIRE

Aspettavo questo giorno da parecchio ormai. Alcuni di voi sanno che è molto difficile accogliere qui, nel sud Italia, scrittori del calibro di Jamie McGuire. Eppure quest'ultimo tour italiano è concentrato proprio nella mia zona e non potevo certo farmi sfuggire un'occasione del genere. Ho subito cancellato qualsiasi impegno che mi avrebbe impedito di conoscere la bellissima Jamie McGuire, oltre che bravissima. Lasciatemelo dire, le foto non rendono la sua reale bellezza, mentre della bravura ne abbiamo avuto abbastanza, di prove direi, non ve ne pare?
Ma un accenno, seppure breve, devo farlo in merito alla sua bellezza. Ovvero, non voglio sono intendere, con questo termine, il suo aspetto esteriore, ma anche i suoi atteggiamenti, del tutto gentili, raffinati e molto amichevoli. E' una donna che mette a proprio agio qualsiasi interlocutore, con il suo sorriso smagliante e la sua tenerezza sa come catturare l'attenzione di un pubblico. Il pubblico di ieri, dato che l'incontro si è tenuto presso l'auditorium di un liceo, era variegato sì, ma soprattutto affollato di giovanissimi, che, diciamolo, non avevano mica letto, almeno interamente, il romanzo. Eh comunque, non sanno cosa si perdono, se non rimediano subito.
Insomma questo incontro è stato molto illuminate, in quanto ho potuto vedere con i miei occhi la tenerezza della scrittrice e capire fino in fondo la purezza delle sue parole. 
Molto spesso le domande a lei poste sono state incentrate sull'amore. Magari quei ragazzini lì non sanno neanche cosa significhi, ma le parole di Jamie sono state illuminanti. 
'L'amore è differente per ognuno di noi', ha detto, 'non c'è un modo preciso o un tempo in cui noi ci innamoriamo. Succede e basta.' E anche difronte alla domanda sugli amori omosessuali Jamie ha risposto semplicemente con queste parole: 'Love is love'. Insomma: 'L'amore è amore, in tutte le sue forme, perchè non dovrebbe esserlo quello che un uomo o una donna prova per l'altro dello suo stesso sesso.' Certo che questa domanda mi ha fatto comprendere quanto la cultura della mia terra sia ancora retrograde, forse una domanda così, Jamie, non se la sarebbe mai aspettata.
L'attenzione si è spostata dal piano teorico a quello pratico. Insomma dell'amore tanto osannato in termini ideali, una ragazza ha chiesto all'autrice, se l'amore provato dalle donne sia più forte di quello che può provare un uomo. Al che la scrittrice ha risposto con un bel e netto NO. Eh bene, Jamie ha spiegato che sicuramente l'amore è un sentimento prettamente femminile, ma questo non significa che il medesimo sentimento non venga provato anche dall'altro sesso. 'Magari gli uomini lo dimostrano diversamente ma questo non significa che il sentimento dell'amore sia solo provato dalla donna. Anzi', ha detto la scrittrice,' molte volte sono gli uomini a provare più amore rispetto la donna.'
Non sono mancate le domande incentrate sul romanzo appena pubblicato: 'Un indimenticabile disastro', più che altro incentrate su Liis. Molti hanno chiesto del perchè avesse creato un personaggio così introspettivo e chiuso, e a questo la McGuire ha subito parlato della sua intenzione di creare un personaggio femminile molto diverso da Abby e da Camy, perchè Liis non è una donna ossessionata dall'amore, bensì dal lavoro. E' ambiziosa, vive per obiettivi e certo tra questi non c'è quello di innamorarsi e creare una famiglia. Pertanto se il libro inizia con l'alto contenuto erotico, fa per dire la scrittrice per rispondere ad un'ulteriore domanda, è perchè solo in tal modo poteva ben strutturare questo personaggio di carta: Liiis. Solo in questo modo Liis poteva mostrarsi per quello che è: ovvero una ragazza che ha una paura tremenda di innamorarsi. 
Più e più volte Jamie si è soffermata a sottolineare quanto il tema di questo libro, che appare evidentemente diverso dai precedenti, non sia l'amore in se per se, quanto il timore di pensare di essere innamorati di qualcun'altro. In tal modo ho compreso ancor più Liis, in alcuni suoi gesti e frasi.

sabato 7 novembre 2015

Recensione: 'Un indimenticabile disastro' di Jamie McGuire

Jamie McGuire ritorna e questa volta con un romanzo con i fiocchi: 'Un indimenticabile disastro', noto in Usa come 'Beautiful Redemption'.
 
Titolo: Un indimenticabile disastro
Titolo originale: Beautiful Redemption
Scrittrice: Jamie McGuire
Serie: The Maddox Brothers
secondo romanzo
Pagine: 315
Casa editrice: Garzanti
Data di pubblicazione: 05/11/2015
La cosa più importante per Thomas Maddox è proteggere i suoi fratelli. Travis, con le sue bravate e la sua aria da duro, è quello che gli dà più filo da torcere. Anche ora che nella sua vita è arrivata Abby, l'unica che riesce a tenergli testa e a far breccia nel suo cuore di guerriero.
Il cuore di Thomas, invece, non ha più spazio per i sentimenti. Sembra che per lui, cinico e sfuggente, non valga il detto «quando un Maddox si innamora è per sempre».
Ma per la sua famiglia è pronto a fare di tutto. Dopo l'ennesimo errore, Travis si trova in una situazione più grande di lui. Thomas sa che per toglierlo dai guai c'è una sola persona che può aiutarlo: Liis.
Liis che vorrebbe avere tutto sotto controllo, ma in amore non ci sono regole. L'imprevisto è la vera magia. Dal loro primo incontro la ragazza ha capito che non si può sfuggire a quegli occhi. Eppure, costretta a lavorare al fianco di Thomas ogni giorno, per salvare Travis e permettergli di vivere la sua splendida storia con Abby, Liis è messa a dura prova. Perché vederlo lottare per suo fratello le mostra un lato di Thomas che non credeva esistesse. Perché la felicità che prova quando è insieme a lui fa paura.
Liis sente che tutti suoi tentativi di resistere all'amore stanno per vacillare. Ma il prezzo da pagare forse è troppo alto e la possibilità di soffrire ancora molto, molto vicina.
RECENSIONE

Trovo sempre difficile trovare le parole giuste per iniziare il testo di una recensione, lo ammetto. Quest'oggi inizio con il giustificare la mia assenza. Ebbene, ho dovuto assentarmi per portare a termine  'Un indimenticabile disastro' e poterne finalmente parlare. 
Vi dirò che il ritorno di Jamie in Italia è sempre ben gradito, ma questa volta in particolar modo, in quanto il romanzo che ho appena finito di leggere è davvero molto diverso dai precedenti, oserei dire singolare. La scrittrice ha mostrato le sue capacità e la sua bravura a raccontare sia storie più mature e ragionate che storie (definiamole) meno.
La serie dedicata interamente a Travis e Abby, con il titolo 'Beautiful', ha fatto appassionare molti lettori. Chi non si è innamorata del fascino che trasuda il ragazzo tutto inchiostro che sferra pugni sul ring? E se ci mettiamo, come contorno ai due personaggi, una storia davvero carina, con lasci e prendi che attirano l'attenzione del lettore, bene allora abbiamo un mix letale per gli amanti del romance. 
Abbiamo conosciuto la McGuire con 'Uno splendido disastro', con un tono talmente diverso da quello che ci presenta ora che ha spostato la sua attenzione su gli altri fratelli Maddox. Travis è un protagonista magnifico, ma non si può dire il contrario anche dei suoi fratelli, almeno di quelli che abbiamo conosciuto, ovvero Trenton in 'Uno splendido sbaglio' e Thomas in  'Un indimenticabile disastro'. 
Concentriamoci però in Thomas che aveva attirato la mia attenzione dopo aver terminato 'Uno splendido sbaglio'.  Dovete sapere che per leggere di Thomas non è possibile saltare la lettura della storia di Trent, ma neanche quella di Travis, perché i libri sono strettamente concatenati tra loro. 
Ho trovato  'Un indimenticabile disastro' un romanzo molto caratteristico, in quanto, tramite Thomas e Liis, la scrittrice ha avuto la possibilità di continuare a parlare dei protagonisti che hanno amato tutti i suoi fan. Che gran regalo, non credete? 
Seppure spazio è dedicato a Abby e Travis e a Trent e Cami, Thomas e Liis sono sempre al centro del racconto, insomma il cuore del romanzo. La storia è narrata dalla voce femminile, e se devo dire la mia, forse forse avrei preferito che a raccontare fosse il nostro signor Maddox. 

TI POSSONO INTERESSARE

Se il post ti è piaciuto, lascia un commento. Risponderò presto!