Visualizzazione post con etichetta Casa editrice Nord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa editrice Nord. Mostra tutti i post

domenica 3 maggio 2020

Lontano da te, Ritorno da te e In fuga da te, la serie Wicked di Jennifer L. Armentrout | Recensione

Buongiorno lettori, oggi vi parlo finalmente di una serie fantasy-romance che speravo di leggere al più presto, in occasione della sua trasposizione cinematografica dalla piattaforma passionflix. Si tratta della serie Wicked di Jennifer L. Armentrout, portata in Italia da Casa Editrice Nord, con i titoli di Lontano da te (eng. Wicked ), Ritorno da te (eng. Torn) e In fuga da te (eng. Brave ).

sabato 11 gennaio 2020

Un assassino alle porte di Sabaa Tahir | Recensione

Buongiorno lettori, oggi voglio parlarvi di Un assassino alle porte (eng. A Reaper a the Gates) di Sabaa Tahir, terzo volume della serie Il dominio del fuoco, edito da Casa Editrice Nord. 

giovedì 3 ottobre 2019

Fiori dalla cenere di Kate Quinn | Recensione

Buongiorno lettori, oggi vi parlo di Fiori dalla cenere (Eng. The Alice Network) Di Kate Quinn, edito a settembre da Casa editrice Nord.

mercoledì 25 settembre 2019

La scelta di Gillian McAllister | Recensione

Buongiorno lettori, oggi Gracy ci parla di La scelta (eng. Anything you do say) Di Gillian McAllister, edito da Casa editrice Nord.

giovedì 5 ottobre 2017

Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir | Recensione

Buongiorno lettori, oggi vi parlo di Una fiamma nella notte di Sabaa Tahir, edito il 7 settembre da Casa editrice Nord, al prezzo di 19,00€ il cartaceo in versione flessibile. 
RECENSIONE
Finalmente il secondo volume di una serie enusiasmante ed avvincente. Il primo libro della serie, Il dominio del fuoco, è stato bellissimo in tutto e per tutto, ma questo secondo volume è stato strepitoso e meraviglioso. Conosciamo meglio i protagonisti, scopririamo verità inaspettate e sprattutto la storia si rivela molto più chiara, un sacco di tasselli vanno al loro posto e si comprendono tante cose che si ignorano nel primo volume. 

sabato 23 settembre 2017

Il dominio del fuoco di Sabaa Tahir | Recensione

Buongiorno lettori, come avete trascorso questa estate? Siete tornati tutti dalle vacanze? Io si e già da un paio di settimane. Ho ripreso la mia routine di studio intenso e tra breve tornerò anche tra i banchi dell'università. 
Oggi voglio raccontarvi di un libro che lessi un paio di anni fa e che ho deciso di rileggere prima di affrontare il secondo volume della serie. Purtroppo ricordavo pochissimo di Il dominio del fuoco (🇬🇧An ember in the ashes) di Sabaa Tahir, edito da Casa editrice Nord, nel 2015.
RECENSIONE
Due anni fa non amai come ho amato questa volta Il dominio del fuoco. Lo reputai comunque un bel libro, non so perché non ve ne abbia parlato qui sul blog, ma ora sono proprio in fissa con questa storia e i suoi personaggi. Io amo Laia e Elias. E se c'è un personaggio che ho detestato con tutta me stessa è stata la Comandante. Una donna senza cuore e puro concentrato di malvagità. 

lunedì 10 luglio 2017

Sei tutto per me di Jennifer L. Armentrout | Recensione

Buongiorno lettori, oggi vi parlo di Sei tutto per me di Jennifer L. Armentrout, edito da Casa editrice Nord, il 06 luglio. 

RECENSIONE 
È con la storia di Jillian e Brock, in Sei tutto per me, che Jennifer L. Armentrout chiude la serie Wait for you, che mi ha fatto sognare in ognuno dei suoi sei appuntamenti. Potrei leggerne altri sei di romanzi New adult della Armentrout e non ne avrei ancora abbastanza. Tuttavia questo appuntamento in libreria con la scrittrice non sarà definitivamente l'ultimo grazie alle altre serie fantasy che le case editrici italiane stanno pubblicando.

mercoledì 15 marzo 2017

L'isola di Alice di Daniel Sánchez Arévalo | Recensione

Buongiorno lettori, oggi lasciato la parola a Gracy, che vi parla della sua ultima avventura librosa. Si tratta di L'isola di Alice di Daniel Sánchez Arevalo, edito da Nord, letto grazie alla gentile concessione della casa editrice.
L isola di alice recensione Un minuto dopo la mezzanotte, il mondo di Alice va in frantumi. Un attimo prima lei era a casa, serena, in attesa che Chris tornasse da Yale, dove si era recato per un importante incontro di lavoro. Un attimo dopo il telefono squilla e una voce gentile le annuncia che suo marito è morto in un incidente d'auto. E, all'improvviso, Alice si ritrova sola con una figlia di sei anni e un'altra in arrivo. A poco a poco, però, un'altra informazione si fa strada fra il dolore e lo sconcerto: quella voce gentile ha detto che la macchina di Chris non era nei pressi di Yale, bensì da tutt'altra parte, sulla strada che porta a Robin Island, un'iso-letta vicino a Nantucket. Perché Chris le ha mentito? Cos'altro le ha tenuto nascosto? Possibile che il loro matrimonio fosse una menzogna? Alice ha bisogno di risposte e sa di poterle trovare solo a Robin Island. Quindi abbandona tutto, si trasferisce sull'isola e comincia a indagare. Ma ben presto si renderà conto che, in quella piccola comunità, tutti hanno dei segreti e che le bugie sono come massi che la stanno trascinando in un abisso di ambiguità e tradimenti. Un abisso in cui Alice rischia di annegare...

RECENSIONE 
Il libro si presenta con una bella copertina ed è formato da 496 pagine. Considerando la copertina ho pensato fosse un  thriller a tutti gli effetti,ma mi sono ricreduta. Certo, il romanzo ha un po' di suspense e nel complesso il libro è bello ma, a mio parere, sarebbe stato meglio ridurre le pagine e arrivare al nocciolo della storia senza perdersi in alcuni dettagli, per me irrilevanti. Io sono più per i libri brevi ma intensi, tuttavia non boccio questo romanzo, anzi da 1 stella a 5 nel complesso gli darei 3 stelle e mezza.
La nostra protagonista è Alice, una donna con una vita desiderabile: una bella casa, un marito Chris, che ha attenzioni solo per lei, una figlia e un'altra in arrivo. Basta un attimo e la vita può cambiare, mandando a rotoli tutto ciò che si è costruito. Una telefonata dopo la mezzanotte:Chris ha avuto un brutto incidente e morirà poco dopo in ospedale. Oltre a questo grande dolore Alice scoprirà che suo marito, al momento dell'incidente, si trovava su una traiettoria diversa da quella in cui diceva di essere, e da qui iniziano tutti i dubbi e le incertezze di Alice. 
Perchè Chris le ha mentito? Perchè non le ha detto la verità? Quale segreto custodiva? 

martedì 5 luglio 2016

N°5: Cinque letture estive pt.1

Salve lettori e ben ritrovati. Quest'oggi voglio parlarvi di cinque libri consigliatissimi da leggere sotto l'ombrellone. Consigliatissimi perchè sono meraviglie che ho letto poco per volta nell'arco di questi anni, infatti aspettatevi pubblicazioni un po' datate e solo una recente.
Appassionati del romance, non potete mancare di leggere storie d'amore nate sul ciglio della strada, o su una barca, o dietro gli scaffali di una libreria (il posto più bello del mondo), o ancora tra i banchi di scuola, tra i quali fra qualche mese ci accingiamo a ritornare. Vi basterà leggere solo una pagina di questi romanzi per volerne sempre di più e magari vi ritroverete, come spesso mi capita, ad aver divorato più di metà libro. Incredibile, ma vero, certe storie si impadronisco della nostra mente, e creano dipendenza. Ne vogliamo sempre più e così in poche ore il libro è bello che finito.
I miei consigli per l'estate sono: 
*cliccando sul titolo colorato leggerete la mia recensione sul libro segnalato*


Il ragazzo di Camryn Bennett è morto in un terribile incidente e da allora lei sembra diventata di ghiaccio: ha solo vent’anni, ma nella sua vita nulla è più importante. Un giorno Camryn salta su un autobus e decide di fuggire via da un’esistenza che non le appartiene. Durante il viaggio incontra Andrew Parrish, un tipo non molto diverso da lei, da cui si sente irresistibilmente attratta. Andrew la provoca, la diverte, la protegge, infine la seduce. Camryn ha giurato che non si sarebbe mai più innamorata, ma lui riesce pian piano a insegnarle come ascoltare i desideri più veri e inconfessabili del suo cuore. Una storia d’amore e passione unica, un incontro che cambierà per sempre il destino dei suoi protagonisti.


Da quando ha lasciato casa e famiglia per trasferirsi a Los Angeles, Heaven Taylor ha un solo desiderio: trovare la propria strada e sentirsi una donna e soprattutto una giornalista realizzata. Ma la concorrenza è agguerrita e non è facile tenersi il posto neppure in un giornale di gossip. Per riuscirci dovrà ottenere lo scoop del momento: la top model più paparazzata insieme al suo amante misterioso. Decisa a farcela, Heaven si mette sulle tracce dei due a bordo di uno yacht, incurante delle nefaste previsioni del tempo che annunciano una terribile tempesta in arrivo proprio da quelle parti. Dopo varie peripezie, e proprio mentre sembra aver ottenuto le foto tanto agognate, il fortunale si abbatte sulla costa e la povera Heaven cade nell’oceano, vanificando i suoi sogni di gloria e trovandosi a rischio di vita. A salvarla da annegamento certo è David Cooper, che sopraggiunge su una barca bianca come un principe sul suo baldo destriero. Peccato che, nonostante la bellezza statuaria, David non sia propriamente un principe, e forse l’unica persona al mondo che Heaven sperava di non incontrare mai più…




Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scostante e scorbutico, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (e pure quelli che non vende) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di abbassare i prezzi. Anche per gli agenti di vendita è ormai un interlocutore a dir poco difficile. Ma tutto cambia una sera come tante, quando, rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all’infanzia. Al collo ha appuntato un biglietto scritto dalla madre: Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e sorprendendo tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l’esistenza. Perché Maya è animata da un'insaziabile curiosità e da un'attrazione istintiva per i libri – per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell’affascinante mosaico di parole che riempie le pagine all’interno – e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio. Trovando infine la forza per aprirsi a un nuovo, inatteso amore.


sabato 2 luglio 2016

Recensione: 'Il problema è che ti amo' di Jennifer L. Armentrout

Salve lettori, oggi vi parlo in anteprima di un libro che attendevo da vera fan della Armentrout, si tratta di 'Il problema è che ti amo' (The problem with forever), edito da Casa Editrice Nord, il 7 luglio.
IL PROBLEMA E' CHE TI AMO di JENNIFER L. ARMENTROUT
THE PROBLEM WITH FOREVER
Young Adult | 360 pp | Casa editrice Nord | 7 luglio 2016

Per quattro anni, Mallory Dodge ha cercato di dimenticare il passato. Circondata dall'affetto dei nuovi genitori adottivi, ha cercato di convincersi di non avere più bisogno di rendersi invisibile per sopravvivere. Ma, nonostante ciò, il silenzio è ancora lo scudo che la isola e la protegge dal mondo. Ecco perché era terrorizzata all'idea di frequentare l'ultimo anno di liceo in una scuola pubblica, dove sarebbe stata costretta a uscire dal guscio. E di certo non si sarebbe mai immaginata che tra i suoi nuovi compagni ci sarebbe stato anche Rider Stark, l'unico raggio di sole nella sua infanzia da incubo, il ragazzo che in più di un'occasione l'aveva salvata dalla violenza del padre affidatario. Così come non si aspettava che Rider sarebbe stato così diverso… e affascinante. Col suo atteggiamento arrogante e la pessima reputazione, Rider è il classico soggetto da cui una brava ragazza come Mallory dovrebbe stare alla larga. Eppure, sotto quella maschera da sbruffone, lei riconosce ancora il suo eroe di un tempo, sempre pronto a difenderla. Ma il tempo trascorso lontano da Mallory ha lasciato profonde cicatrici nel cuore di Rider, che rischia sempre di più di restare invischiato in una rete di cattive compagnie. Così, quando sarà Rider ad avere bisogno di lei, Mallory riuscirà a far sentire la propria voce e a battersi per il ragazzo che ama, o la paura la farà tacere per sempre?

RECENSIONE
"Potevo ancora...avere paura di tutto, ma non avrei permesso alla paura d'impedirmi di vivere." Mallory
Avete mai desiderato qualcosa così a lungo tanto da fare i salti di gioia una volta ottenuta? Ebbene, questo è quanto accadutomi, non appena la casa editrice mi ha concesso una copia ebook del romanzo. Ero in estasi, non desideravo altro che rintanarmi con il mio fidato kobo e iniziare questa avventura, un'altra firmata Jennifer L. Armentrout. 
Su questo romanzo ho fantasticato in lungo e in largo, ci ho ricamato sopra, lo ammetto, ma il racconto è meglio di qualsiasi fantasia. Aspettative super superate.
Per Mallory la vita non è stata sempre felice. Ora vive in un bel quartiere con due genitori adottivi, Rose e Carl, che la amano e che farebbero tutto per la sua felicità e il suo futuro, ma Mallory è ancora chiusa in se stessa, non si definisce 'la persona più estroversa del mondo'. Gli esperti lo chiamano stres post-traumatico, quella nebbia che acceca la mente, che fa smettere di respirare per davvero, che ti permette solo di arrancare, sopravvivere, con la sola speranza che magari domani sarà un giorno migliore.
'Se davvero avevo un guscio, era foderato di titanio e a prova di bomba." Mallory
Sono passati ben quattro anni da quando la sua vita è cambiata, a 12 era intrappolata in una realtà che ha odiato, perchè ha visto, ha sentito ed ha subito cose che nessun bambino dovrebbe mai vedere, sentire e sopportare. Mr Henry e Mrs Becky non erano buoni genitori, anzi, erano soliti riversare la propria rabbia e vulnerabilità nei confronti dei più piccoli, incapaci di difendersi.
Silenzio. Il silenzio avrebbe salvato Mallory dalle manacce di Mr Henry. 'Non fare rumore, Mallory.' Solo tre parole che tutt'ora le rimbombano nella testa.
'Il problema non erano le parole. Le parole mi svolazzavano in testa come uno stormo di uccelli migra a sud per l'inverno. Le parole non erano mai state il problema. Le avevo, le avevo sempre avute. Il problema era tirarle fuori." Mallory
Quattro anni dopo, Mallory è pronta a prendere in mano la sua vita e decidere del suo futuro e per far ciò deve affrontare le proprie paure. Si iscrive presso la scuola pubblica, nella quale frequenterà l'ultimo anno del liceo e seguirà anche il corso di comunicazione del prof. Santos. I suoi genitori adottivi, Rose e Carl, sono sbalorditi di quanti passi avanti abbia fatto Mallory, non è più quella ragazza spaventata che hanno conosciuto anni prima, ma temono che tutti i suoi progressi vengano gettati all'aria quando il passato minaccia di rientrare nella sua vita. 
Le basta ascoltare una semplice risata per poter cogliere una certa familiarità con quel ragazzo, ma non appena guarderà il suo volto e i suoi occhi non avrà dubbi, quel ragazzo è Rider, il bambino in affido da Mr Henry e Mrs Becky, che ha sempre protetto Mallory.

mercoledì 6 aprile 2016

Libri in anteprima: 'L'altra metà del mondo' di Gabrielle Zevin

Cari lettori, quest'oggi vi presento in anteprima 'L'altra metà del mondo' di Gabrielle Zevin ('Margarettown'). Sono molto felice di leggere un altro romanzo della scrittrice, soprattutto dopo aver amato 'La misura della felicità', uno dei miei libri preferiti , senza dubbio. Per i più curiosi,  trovate la mia recensione cliccando qui.
'L'altra metà del mondo' è un romanzo capace di toccare le corde del cuore, una storia d'amore originale, fuori dal comune, difficile da dimenticare.
Un padre scrive per la figlia del suo amore per la moglie, Margaret Towne, 'una creatura affascinante e non convenzionale, tormentata e misteriosa.' E' un racconto d'amore. Con dolcezza il narratore racconta il suo amore per la sua donna, nonostante gli alti e i bassi della loro relazione. E' il racconto di una donna straordinaria, che è allo stesso tempo diverse e più donne: Mia, Marge e May. 
Valutato positivamente dal pubblico di goodreads.com, i lettori americani sono rimasti sbalorditi dal romanzo. Un libro che porta il lettore dentro l'animo umano e guarda tutti i lati dell'uomo. Se apriamo gli occhi e guardiamo dentro la nostra anima, scopriamo che ognuno di noi è allo stesso tempo più persone diverse. L'essere umano ha una personalità complessa e l'autrice ci porta a guardare da diversi profili la nostra personalità. Quando si ama qualcuno, bisogna deve fare i conti con la personalità del coniuge, bisogna lottare per  l'amore, anche se ciò significa accettare lati dell'altro che non piacciono.
E' una storia toccante. *Preparate i fazzolettini!* 
Vi colpirà la dolcezza e delicatezza del narratore, che si rivolge a sua figlia, rivelandole anche situazioni e problemi difficili da condividere con i propri figli. 
Un inno alla vita e soprattutto alla donna, al suo animo, vigoroso e virtuoso.
Lo aspettate anche voi, vero? Non perdetevi l'appuntamento con 'L'altra metà del mondo' di Gabrielle Zevin, in libreria dal 12 maggio.
Titolo: L'altra metà del cuore | Titolo originale: Margarettown | Scrittrice: Gabrielle Zevin | Genere: Narrativa straniera | Pagine: 282 | Casa editrice: Nord | Data di pubblicazione: 12/05/2016 | Prezzo: cartaceo 16,60€

"Vorrei tanto che tu avessi avuto più tempo per stare con tua madre. Così ho deciso di raccontarti del mio viaggio a Margarettown. Margarettown è la città dove è nata e cresciuta, ed è un luogo molto speciale, perché è abitata solo da donne. La prima volta che ci sono andato, quando io e Margaret ci siamo fidanzati, ho incontrato Mia, una giovane ribelle e appassionata di arte e di pittura, proprio come te. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e profondamente delusa dagli uomini, e May, una bambina straordinariamente brillante. In tutte loro, ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi sono innamorato; perché Margaret non era solo mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che ho commesso... Ecco perché voglio parlarti di Margarettown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu la veda non più solo come madre, ma che ne possa apprezzare ogni sua minima sfaccettatura. In fondo l'amore è proprio questo: imparare a conoscere l'altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita e accettarne ogni difetto e ogni capriccio."

Io a questo libro non rinuncio. Dal 12 maggio in libreria. Io ci sarò e voi?
Anche per oggi è tutto. Cosa pensate del romanzo? Lo acquisterete?
Vi aspetto nei commenti.
Baci, R.

giovedì 24 marzo 2016

Recensione: 'Per sempre con me' di Jennifer L. Armentrout

Cari lettori, quest'oggi recensisco per voi 'Per sempre con me' di Jennifer L. Armentrout ('Forever with you'), quinto romanzo della serie 'Waiting for you', edito il 03 marzo 2016 da Casa Editrice Nord.
Titolo: Per sempre con me | Titolo originale: Forever with you| Scrittrice: Jennifer L. Armentrout | Serie: Waiting for you, quinto romanzo (1. Ti aspettavo - 1.5 Ti fidi di me? - 2. Stai qui con me - 2.1 The Proposal - 2.5 Believe in me - 3. Rimani con me - 4. Torna con me - 4.5 Dream of You - 5. Per sempre con me - 6. Fire in You | Pagine: 281 | Genere: New Adult | Data di pubblicazione: 03/03/2016 | Casa editrice: Nord

 In cuor suo, Stephanie sa di essere un’inguaribile romantica, una di quelle ragazze che crede nel colpo di fulmine e nel potere del vero amore. Tuttavia ha imparato a sue spese che è più saggio non farsi illusioni: troppe volte ha rinunciato a tutto per poi ritrovarsi da sola a rimettere insieme i pezzi del suo orgoglio. Perciò adesso preferisce concentrarsi sul lavoro e proteggere i sentimenti dietro una corazza di sfrontata sicurezza. Mai si sarebbe immaginata che un giorno si sarebbe lasciata sedurre da Nick, il barista più affascinante del Mona's pub. Bello, arrogante e sempre pieno di donne, Nick è il classico tipo da una notte e via. Eppure Steph lo travolge, col suo sorriso disarmante, con la sua forza e con l'ostinazione con cui nasconde le proprie insicurezze. A poco a poco, Nick si rende conto di non poter più vivere senza di lei. Ma, per convincere la donna più diffidente del mondo a dargli una possibilità, Nick dovrà essere pronto a togliere la maschera da playboy e a mettere a nudo la propria anima. Anche se ciò significa rivelare un segreto che rischia di distruggerlo…


RECENSIONE
Non avevo dubbi, ancora una volta, la Armentrout fa magie. Ho adorato questo romanzo. E' uno dei migliori letti ultimamente. Ero certa che questo libro avrebbe scatenato questo effetto su di me, sapevo che avrei iniziato e portato a termine il romanzo in un battito di ciglia, infatti così è stato.
Anche in questo libro ci troviamo dalle parti del Mona's pub, e questa volta è Shep a raccontarci della sua storia. Dopo la laurea, Steph si trasferisce in una cittadina più a nord della sua città d'origine, per questioni di lavoro. Steph cambia città, cambia casa, e cambia vita radicalmente quando scorge, immersa tra gli scaffali, due occhi, quelli di Nick, che le sorridono e con gentilezza le rendono aiuto con gli ultimi scatoloni del trasloco, nonché quelli contenenti le cose più fragili. Per Steph è impossibile restare immune al fascino di Nick, il solito ragazzo tutto muscoli, dal sorriso conquistatore e occhi penetranti. Anche Nick prova qualcosa per Steph, non le resiste, così entrambi pensano che una notte di passione possa soddisfare i loro desideri.
Ebbene, quando l'uomo sperimenta qualcosa di eccezionale e straordinario difficilmente si accontenta, è più semplice rincorrere l'oggetto del desiderio e beneficiarsi ancora di esso, ma questo va contro le regole di entrambi. Come vedete i nostri protagonisti sono simili tra di loro, adorano il sesso, farlo senza complicazioni e sentimenti, ma tra loro non c'è semplice attrazione fisica, ma altro che nessuno dei due ha mai sperimentato. Forse sono fatti l'uno per l'altro?
Steph non ha intenzione di ricadere tra le braccia di Nick, quell'uomo sfrontato e maleducato che le rivolge acide parole non appena entra al Mona's pub, dove Nick lavora, dopo la loro notte di passione. Forse Nick pecca di troppa autostima e sicurezza di se, ma se pensa di poter trattare Steph come ha sempre fatto con le altre ragazze, che gli cadono ai piedi, si sbaglia, e non di poco. Steph non è come tutte le altre, è sfrontata, sicura di se stessa, non si fa mettere i piedi in testa da nessuno, tanto meno da Nick e dal suo carattere burbero. Fin da subito Steph mostra ai lettori il suo carattere, e questo è un punto di forza della protagonista. Non immaginate quanto io abbia apprezzato il suo atteggiamento contro chi le si rivolge in modo indesiderato, e questo non solo con Nick, ma anche con uomini lascivi che lavorano presso il suo stesso stabilimento. Insomma possiamo dire che Steph è una donna coraggiosa e forte, un lato davvero notevole, che molte di noi invidiano, ma, come tutti gli esseri umani, non le manca il lato più sensibile e fragile di una donna.

venerdì 11 marzo 2016

Sul mio scaffale #15 | LIBRI MARZO 2016 |

Cari lettori, ormai sono un caso disperato in fatto di grafica. Smetterò mai di cambiare qualcosa? Penso sia impossibile. Dovrò convivere con questa mania, che guaio. 
Non sono stata presente qui sul blog perchè ho trascorso ore ed ore su Photoshop, ma non ho messo da parte la lettura, infatti molto presto vi parlerò dei romanzi che ho appena terminato.
Quest'oggi vi scrivo per raccontarvi dei miei ultimi acquisti libreschi, così ci aggiorniamo sulle novità librose del momento, ci scambiamo consigli e mi aiutate a scegliere la futura lettura.
Ormai scegliere il libro che leggerò una volta finito quello in corso è davvero difficile. Mi ripeto che alla fine li leggerò tutto, chi prima e chi dopo, ma c'è sempre un pizzico di indecisione su quale scegliere ora e quelli da rimandare a dopo, mi affido a voi.
Bando alle chiacchiere, ecco i miei nuovi acquisti:

Titolo: Infinito +1
Titolo originale: Infinity +One
Scrittrice: Amy Harmon
libro auto-conclusivo
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 15/02/2016
Genere: Young Adult
Casa editrice: Newton Compton
Bonnie Rae Shelby è una superstar. È ricca, bellissima e famosa. E desidera morire. Finn Clyde è un signor nessuno. È brillante e cinico. Ma è completamente a pezzi. E tutto ciò che vuole è la possibilità di vivere ancora. Finn ha un passato con cui confrontarsi, Bonnie un futuro che non vuole affrontare. Un ragazzo, una ragazza, una strana serie di circostanze impreviste e una scelta: voltarsi dall’altra parte e ignorare ogni cosa o tendere la mano e rischiare tutto. Così, mentre il ticchettio di un orologio scandisce il tempo della scelta, inizia la loro avventura, un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. Infinito + 1 è un romanzo romantico e struggente sulle infinite possibilità dell’amore, l’ultimo della ormai consacrata e amatissima autrice Amy Harmon.

Aspettavo di leggere Amy Harmon dopo aver terminato 'Sei il mio sole anche di notte', che mi ha fatto amare ancor più questa scrittrice. Entusiasta della sua pubblicazione, non l'ho acquistato subito sperando di potermi aggiundicare il cartaceo tramite un Giveaway, ma la mia fortuna è quasi inesistente perciò ho dovuto provvedere da me. Questo è il romanzo che inizierò stasera.

Titolo: Una dolce ostilità
Titolo originale: Don't get me wrong
Scrittrice:


Kim ha una sola certezza: odia Harry con tutta sé stessa. Eppure è costretta ad averlo sempre tra i piedi, a vederlo ogni giorno girare per casa. Perché è il migliore amico di sua sorella. La sua famiglia lo adora, ma Kim non riesce a fidarsi di lui. Non hanno nulla in comune. Harry si occupa di finanza e la carriera sembra essere il suo unico obiettivo, mentre lei fa volontariato e lavora per un ente no profit. Sono l’uno l’opposto dell’altro e non fanno altro che discutere. Fino a quando il destino non li unisce oltre la loro volontà: devono prendersi cura insieme del nipotino di Kim. E da allora tutto cambia. Giorno dopo giorno, la ragazza scopre che Harry ha sempre indossato una corazza per nascondere il suo animo ferito. Scopre che è stato costretto a crescere troppo in fretta. E nel profondo dei suoi occhi all’improvviso intravede qualcosa che non può dimenticare. Ma a cui non riesce a credere. Non è facile per lei accettare che Harry possa essere una persona diversa. Troppa ostilità ha diviso i loro cuori per tanto tempo. Eppure nel profondo di sé stessa sente che quell’odio forse non è nient’altro che una forma di amore. Ci vuole solo coraggio. Perché a volte per trovare l’anima gemella bisogna cercare proprio lì dove meno ci si aspetta. Dopo il grande successo di Un incantevole imprevisto, per settimane in classifica in Italia, Marianne Kavanagh torna dai suoi lettori che attendevano con ansia un nuovo romanzo. Una dolce ostilità è una storia in cui l’amore gioca a nascondino. Ma arriva sempre il momento in cui è il cuore a dettare legge, in cui uno sguardo racconta più di mille parole. Non si può fermare la magia del conoscersi, dell’innamorarsi, del non perdersi mai per nessuna cosa al mondo.

Ametto di non aver mai letto questa scrittrice, perciò la conoscerò con questo romanzo, che mi ha incuriosita fin da subito per la sua trama. Chissà se saprà emozionarmi così come credo. Lo scopriremo leggendo.

Titolo: Per sempre con me
Titolo originale: Forever with you
Scrittrice: Jennifer L. Armentrout
Serie: Waiting for you, quinto romanzo
1. Ti aspettavo
1.5 Ti fidi di me?
2. Stai qui con me
2.1 The Proposal 2.5 Believe in me
3. Rimani con me

4. Torna con me
4.5 Dream of You
5. Per sempre con me
6. Fire in You
Pagine: 281
Genere: New Adult 
Data di pubblicazione: 03/03/2016
Casa editrice: Nord
In cuor suo, Stephanie sa di essere un’inguaribile romantica, una di quelle ragazze che crede nel colpo di fulmine e nel potere del vero amore. Tuttavia ha imparato a sue spese che è più saggio non farsi illusioni: troppe volte ha rinunciato a tutto per poi ritrovarsi da sola a rimettere insieme i pezzi del suo orgoglio. Perciò adesso preferisce concentrarsi sul lavoro e proteggere i sentimenti dietro una corazza di sfrontata sicurezza. Mai si sarebbe immaginata che un giorno si sarebbe lasciata sedurre da Nick, il barista più affascinante del Mona's pub. Bello, arrogante e sempre pieno di donne, Nick è il classico tipo da una notte e via. Eppure Steph lo travolge, col suo sorriso disarmante, con la sua forza e con l'ostinazione con cui nasconde le proprie insicurezze. A poco a poco, Nick si rende conto di non poter più vivere senza di lei. Ma, per convincere la donna più diffidente del mondo a dargli una possibilità, Nick dovrà essere pronto a togliere la maschera da playboy e a mettere a nudo la propria anima. Anche se ciò significa rivelare un segreto che rischia di distruggerlo…

Ho divorato i precedenti romanzi di questa serie con tanta foga che non potevo perdermi per nulla al mondo quest'altra perla, che non vedo l'ora di leggere. Penso che questo potrebbe essere il romanzo che leggerò nell'immediato futuro, cosa ne dite?

Titolo: Il mio sogno proibito
Titolo originale: Reverie
Scrittrice: Monica Murphy
Serie: Reverie, primo romanzo di una duologia
1. His reverie
2. Her destiny
Pagine: 256
Genere: New Adult
Data di pubblicazione: 
Casa editrice: Newton Compton

L’ho sempre saputo, fin dal primo momento in cui l’ho vista. Era la ragazza perfetta per me, l’unica che desiderassi, la sola che avrei mai potuto amare. Lei è la luce, io sono le tenebre. Lei è innocente, io mi sono macchiato di fin troppe colpe. Lei è buona, io cattivo. Lei è un sogno che si avvera, io l’incubo che la tormenterà ogni notte. Veniamo da due mondi diversi. Eppure è me che vuole, perciò ci teniamo stretto quello che abbiamo, finché è possibile. Lei è il mio amore segreto, e io sono il suo. Ma il problema è che i segreti non restano mai tali a lungo. E quando scopriranno che stiamo insieme, dovremo fare di tutto per metterci in salvo. Io non la lascerò nelle loro mani, perché Reverie Hale è mia».

Dinnanzi al nome della scrittrice non potevo resistere a questa nuova serie. Ho sentito solo cose belle su questo libro. Pertanto spero di leggere al più presto anche questo romanzo.


Cosa pensate di questi romanzi? Avete letto qualcuno di questi? Non ancora?
Come sempre vi aspetto nei commenti, qui di seguito.
Un bacione a tutti voi.
Alla prossima,
Rapunzel

sabato 6 febbraio 2016

Sul mio scaffale #13 parte 1

Cari lettori, non poteva mancare in questa settimana la rubrica sul mio scaffale. 
Negli ultimi tempi il mio scaffale, virtuale e non, si è arricchito notevolmente di novità librose, alcune ricevute dalle case editrici e altre acquistate da me, romanzi a cui non potevo rinunciare. Sono così tante le novità che ho deciso di dividere in due parti il post, infatti quello che pubblico oggi è solo la prima parte, al più presto posterò la seconda.
Non voglio più perder tempo in chiacchiere, ecco a voi alcune delle novità che popolano il mio scaffale:

SUL MIO SCAFFALE

Titolo: La notte che ho dipinto il cielo
Titolo originale: This raging light
Scrittrice: Estelle Laure
Libro auto-conclusivo
Data di pubblicazione: 15/02/2016
Casa editrice: De Agostini
Prezzo: 6,99€ ebook 12,67 cartaceo

Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. 
Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrennie sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi
sociali e le allontani l’una dall’altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi…

Stravedo per questo romanzo. Immagino che sarà uno dei libri imperdibili di questo 2016 e io non vedo l'ora di leggerlo. Ho altissime aspettative per questo libro, spero sappia conquistarmi così come si vocifera.

Titolo: La libreria dei desideri
Titolo originale: When you make it home
Scrittrice: Claire Ashby
libro auto-conclusivo
Pagine:  352
Data di pubblicazione: 04/02/2016
Casa editrice: Newton Compton

Meg Michaels, giovane proprietaria di una libreria, si sta leccando ancora le ferite per aver chiuso, una dopo l’altra, due storie con due uomini sbagliati. Durante una festa a casa di amici conosce Theo Taylor, un medico dell’esercito in congedo, che per puro caso scopre il suo segreto: Meg è incinta. Theo è stato ferito in guerra e sembra un tipo scontroso e orgoglioso, ma nasconde in realtà un lato dolce, discreto e premuroso. Tra i due, giorno dopo giorno, nasce un legame strano, fatto di dettagli e confessioni, di comprensione… e di una straordinaria attrazione fisica che coglie entrambi di sorpresa. Tra uno scaffale da riordinare, una pila di bestseller da spolverare e una vita che nasce, Meg sarà capace di darsi di nuovo la possibilità di essere felice?

Ho scelto questo romanzo per la trama, mi incuriosisce non poco. Mi auguro di trovare una dolce storia, che sappia riscaldare il mio cuore. Tra l'altro l'ambientazione del romanzo, immersa tra scaffali di libri, mi entusiasma tanto.

martedì 6 ottobre 2015

Recensione: 'Ricordati di amare' di Rachel Van Dyken

Un'altra socculenta recensione vi aspetta sul blog. Quest'oggi vi parlo del romanzo appena pubblicato di Rachel Van Dyken, 'Ricordati di amare', noto come Toxic negli USA. Del romanzo ho avuto modo di parlarvene in anteprima.


Versione ebook

 
Titolo: Ricordati di amare
Titolo originale: Toxic
Scrittrice: Rachel Van Dyken
Serie: Ruin
secondo romanzo
Pagine: 328
Casa editrice: Nord   

Da quattro anni, Gabe Hyde vive in una menzogna. I suoi amici lo conoscono come un ragazzo allegro, sfacciato, che ama divertirsi e tornare a casa ogni sera con una conquista diversa. Nessuno sa che quella è una maschera che Gabe si è cucito addosso per nascondere la verità al mondo, lo stesso mondo che un tempo lo adorava come un idolo e che adesso, se scoprisse il suo segreto, lo trascinerebbe nel fango. E tutto per un unico, terribile errore che ha distrutto ciò che aveva di più caro. Dilaniato dal rimpianto e dal senso di colpa, Gabe è convinto di non avere più diritto di essere felice. Almeno finché non incontra Saylor. Sorriso innocente e luminosi occhi azzurri, Saylor è la classica brava ragazza cui di solito basta un'occhiata per capire che Gabe è un poco di buono dal quale è meglio stare alla larga. Invece lei è la sola in grado di leggere nel suo cuore. E a credere che meriti una seconda occasione. Ma l'amore che li lega darà a Gabe la forza necessaria per ricominciare o trascinerà anche Saylor nell'abisso?


Non vedevo l'ora di leggere questo romanzo, dato che ero rimasta più che contenta del primo libro della serie, dal titolo 'Ricordati di sognare'. Le due storie però non hanno paragoni. Non so dirvi perché, ma da questo romanzo mi aspettavo ben altro, la storia d'amore non è stata poi così entusiasmante, questo pertanto ha fatto sì che non potessi innamorarmi del romanzo. Purtroppo accade. Con questo non voglio assolutamente dire che si tratti di un romanzo da scartare o da bocciare, ma solo che secondo la mia opinione è un romanzo non imperdibile. Insomma si può fare a meno di leggerlo, questo è certo. La scrittrice è nota in Italia grazie a un'altra serie 'The Bet', che non ha riscosso gran successo e che personalmente non ho bocciato ma neanche molto apprezzato, diciamo che l'ho complessivamente valutata come modesta, niente più, niente meno.
Con 'Ricordati di sognare', primo romanzo della serie 'Ruin', avevo rivalutato la scrittrice, ma la lettura di  'Ricordati di amare', secondo romanzo della serie, mi fa ritornare sui miei passi, ovvero: questa scrittrice non fa a caso mio.
Procediamo con il romanzo...
Conosciamo Gabe, che  a soli 22 anni è il ritratto del rimorso, del rimpianto e della disperazione, ma agli occhi della gente è un ragazzo raggiante, pieno di vita e spirito. Nessuno può immaginare cosa nasconda dentro di se Gabe, ma i veri amici sono quelli a cui non puoi mentire. Basta una sguardo e tutto si comprende. È proprio questo quello che accade tra Gabe e Wes.
La storia di Gabe non è bella, anzi è davvero triste, ma si capisce fin da subito che non sopporta più di continuare a vivere con i suoi rimpianti. Quando si è giovani si commettono tanti errori e Gabe l'ha vissuto sulla sua pelle, ha causato dolore per l'avventatezza, ma dopo tanti anni non sopporta più di nascondere la verità e il vero se stesso.
Il perosnaggio di carta Gabe non mi è dispiaciuto, anzi. Vive le sue senzazioni e le mostra al lettore, che subito comprende quanto Gabe abbia bisogno d'aiuto, perchè certi dolori ti segano l'animo e si ha sempre bisogno di qualcosa di bello, quel qualcuno che possa illuminarti la via per andare avanti. Quel qualuno sembra essere Saylor.
Saylor è una studentessa di musica. Il suo obiettivo è quello di terminare gli studi, trovare un lavoro e aiutare economicamente la sua famiglia. Saylor non ha messo in conto che l'amore arriva quando meno te lo aspetti e nel suo caso è arrivato come un lampo che squarcia un ciel sereno, sì perchè Gabe l'ha travolta letteralmente.

domenica 13 settembre 2015

Libri in anteprima: "Ricordati di amare" di Rachel van Dyken

Dopo una domenica in festa come quella appena passata, è davvero difficile iniziare una settimana intensa come questa. Università, casa, palestra, studio, canto, libri, blog, insomma le 7 cose che frequento e che devo impegnarmi di fare. Una vita in movimento, la chiamo io. Ma al di là di ciò, con un po di organizzazione, sono riuscita a scrivere le parole di oggi.
Nel post di oggi vi parlo di questo libro: "Ricordati di amare" di Rachel van Dyken, il quale, mi sono resa conto durante la TBR di settembre, di non averne parlato con voi. Molto sbadatamente, l'ho dimenticato.

A partire da giovedì 17 settembre sarà disponibile in tutti i punti vendita il nuovo romanzo di Rachel van Dyken, dal titolo "Ricordati di amare", secondo romanzo della serie 'Ruin'. 
Vediamo cosa ci dicono le lettrici oltreoceano di questo romanzo, che hanno avuto la fortuna di leggerlo a marzo dell'anno scorso.


Cover USA
Valutato con poco più di 4 stelline, le lettrici americane ci raccontano che questo romanzo è stato molto atteso, soprattutto dopo che la scrittrice ha saputo ammaliarle con la storia intensa e commuovente del primo libro: 'Ricordati di sognare'. Protagonista del romanzo, in USA dal titolo 'Toxic', è Gabe, che già incontriamo nel primo romanzo della serie, e che si presenta come un playboy arrogante, invitante e sarcastico. Gabe è proprio uno sciupa-femmine, ma quello che mostra di se a chi lo circonda non è se stesso. Il più delle volte si mostra con sorriso non sincero, così da coprire e non far trapelare agli altri i suoi veri sentimenti. Solo Gabe conosce cosa significa fare una scelta sbagliata e pagare le conseguenze, l'ha provato sulla sua pelle e ora non gli resta altro che dolore. Ma un semplice e inaspettato incontro cambia la sua vita. Saylor, è una bellissima e intelligente studentessa di musica. Il suo obiettivo è quello di conseguire ottimi voti così da procurarsi un piacevole futuro con un lavoro stabile. La sua vita non è certo come quella delle sue coetanee, ha delle responsabilità tali da non vivere in piena spensieratezza. Non ha proprio bisogno di una distrazione, peccato che la distrazione in questione si presenti come un ragazzo stupendo e tatuato, che le fa battere il cuore...

Wow, ma di cosa stiamo parlando? Di un romanzo con i fiocchi. Io lo aspetto con ansia. Non so proprio come ho fatto a dimenticare di parlarvi di questo romanzo. Voi cosa ne dite, siete d'accordo?



Vi lascio di seguito le informazioni tecniche del romanzo:
Cover Italia
Titolo: Ricordati di amare
Titolo originale: Toxic
Scrittrice: Rachel van Dyken
Serie: 'Ruin'
secondo romanzo
Pagine: 328
Casa editrice: Nord

Da quattro anni, Gabe Hyde vive in una menzogna. I suoi amici lo conoscono come un ragazzo allegro, sfacciato, che ama divertirsi e tornare a casa ogni sera con una conquista diversa. Nessuno sa che quella è una maschera che Gabe si è cucito addosso per nascondere la verità al mondo, lo stesso mondo che un tempo lo adorava come un idolo e che adesso, se scoprisse il suo segreto, lo trascinerebbe nel fango. E tutto per un unico, terribile errore che ha distrutto ciò che aveva di più caro. Dilaniato dal rimpianto e dal senso di colpa, Gabe è convinto di non avere più diritto di essere felice. Almeno finché non incontra Saylor. Sorriso innocente e luminosi occhi azzurri, Saylor è la classica brava ragazza cui di solito basta un'occhiata per capire che Gabe è un poco di buono dal quale è meglio stare alla larga. Invece lei è la sola in grado di leggere nel suo cuore. E a credere che meriti una seconda occasione. Ma l'amore che li lega darà a Gabe la forza necessaria per ricominciare o trascinerà anche Saylor nell'abisso?

Questo è tutto xD, cosa ne pensate? Lo acquisterete? Se ne avete intenzione, correte in libreria o online per acquistare il romanzo nella versione che più vi piace: ebook  o cartaceo.
Saluti da

giovedì 10 settembre 2015

Recensione: "Torna con me" di J. Lynn


Ecco la prima recensione che pubblico in anteprima. Non sapete quanto ci ho tenuto a voler leggere un po di giorni prima della sua pubblicazione "Torna con me" di J. Lynn. Sapete il perchè, no? E' una serie fantastica quella a cui appartiene il libro "Wait for You" e anche in questo caso la scrittrice è davvero molto brava, anche nel suo caso, il suo nome è una garanzia. Comprerei i suoi romance a occhi chiusi. Ma questa volta devo ringraziare tantissimo la Casa Editrice Nord per avermi spedito una copia del romanzo. <3

Serie Wait for You, quarto romanzo. Fall with me
Versione ebook, ricevuta da Nord
Titolo: Torna con me
Titolo originale: Fall with me
Scrittrice: J. Lynn
Serie: Wait for
quarto romanzo
Pagine: 380
Casa editrice: Nord
Data di pubblicazione: 10/09/2015

Da sei anni, dal giorno in cui ha perduto ciò che aveva di più caro al mondo, Roxy Ark ha eretto una barriera tra sé e il resto del mondo, concentrando tutte le sue energie sul lavoro e sul suo sogno di diventare designer. Tra lo studio e i turni al pub di Jax James, proprio non ha tempo per gli uomini, soprattutto non per il detective Reece Anders, l'unico che avesse fatto breccia nel suo cuore, finendo col spezzarlo. Roxy non gli rivolge più la parola, anche se non è mai riuscita a dimenticarlo…
Reece Anders non ha più nulla da dare. Tormentato dai fantasmi di un passato che si rifiuta di lasciarlo libero, ha paura di trascinare nel baratro chiunque gli si avvicini troppo. Perciò ha allontanato la famiglia, gli amici, persino Roxy, la sola donna che lo rendesse felice. Tuttavia, quando Roxy si presenta in commissariato per aver ricevuto diverse minacce, Reece insiste che gli venga affidato il caso, pronto a tutto pur di proteggerla. Ma l'amore che prova per lei gli darà la forza di superare ogni ostacolo o sarà il tallone d'Achille che lo distruggerà?


In tempo record ho terminato, in poche ore il nuovo romanzo della amatissima J Lynn, pseudonimo di Jennifer L Armentrout. Forse qualcuno di voi già conosce la scrittrice per aver scritto una serie interamente dedicata agli alieni, nota ai più come la serie "Lux". Bene è proprio lei, una scrittrice con la S maiuscola per la bravura che dimostra di avere nello scrivere romanzi con generi diversi tra loro.
Sapete quanto io ami il genere romance su tutti gli altri e per fortuna ho potuto apprezzare l'autrice con la serie "Wait for You", che per chi non la conoscesse ancora si compone, a oggi, di sei romanzi e tre novelle. 
Dopo queste brevi info sulla scrittrice e serie, passiamo al romanzo vero e proprio. 
Con molto piacere, martedì 8 settembre, la Casa Editrice Nord mi ha inviato questo romanzo in anteprima e con grande gioia l'ho iniziato e senza rendermene conto l'ho letteralmente divorato. L'ho trovato semplicemente bellissimo, sì perchè J Lynn ha messo su una storia particolare, dove l'amore va di pari passo con il mistero e non manca certo un po di suspance. 
Roxanne, chiamata Roxy, la conosciamo già nel terzo romanzo della serie "Rimani con me", nel suo ambiente di lavoro, ovvero al Mona's. Lavorare al Mona's è davvero piacevole per Roxy, perchè lì incontra i suoi amici e spesso vede il bel poliziotto Reece. 
Per Roxy, Reece non è solo un uomo in divisa, ma ha rubato il suo cuore, con quegli occhi chiari e profondi, fin dall'età di 15 anni. Fin da ragazzina Roxy sapeva che la sua mente e il suo cuore, e non solo, anche il suo corpo, appartenevano ad un solo uomo, peccato però che non era lo stesso per Reece. Nonostante fossero amici da tanto tempo, è bastato un inconveniente per rendere Reece e Roxy due estranei, ma ora la situazione è insostenibile, ognuno vuole indietro l'amicizia dell'altro, ma Reece sembra determinato a volere anche qualcos'altro, che ha evitato da sempre, ma che non può più negarsi. Reece vuole Roxy in tutti i sensi del termine volere. Reece vuole una relazione d'amore seria con Roxy, finalmente ciò che Roxy ha da sempre sognato sta per realizzarsi, ma nulla è così semplice come sembra.
"Mi baciò come se fosse l'ultima volta, e io annegai in lui, nel suo sapore e nel suo calore." Roxy
Roxy è un animo sofferto, certo ha due genitori che la amano alla follia e, seppure la scrittrice gli ha resi uno più strambo dell'altro, sono molto presenti con Roxanne, ma nel corso della sua vita ha sofferto per la perdita di una persona a cui teneva tanto. Spesso il destino è beffardo e basta davvero poco perchè la vita di qualcuno cambi, basta un soffio di attimo.
La diga di dolore che squarcia nel petto di Roxy è così grande che teme di amare e soffrire nel perdere la persona amata, ma non ha ancora capito che vale la pena amare anche se l'amore fa soffrire, perchè il non provarci significa non vivere. Senza contare che l'amore sorge così spontaneamente che l'animo umano non può proprio farci nulla, arriva e basta. L'uomo è impotente al sentimento dell'amore, può solo lasciarsi andare a esso perchè combatterlo non serve a niente, se l'amore c'è non va via

mercoledì 9 settembre 2015

Romanzi, VI TEMO! #1

Che titolo d'effetto, non credete? In questo post voglio parlarvi di romanzi che vorrei tanto leggere, ma sono frenata, bloccata, perchè ne HO PAURA. Non di certo temo che il romanzo non sia bello, per carità, ma semplicemente temo di essere troppo volubile date le tematiche affrontate, che spesso di rivelano essere così forti che mi rendono molto triste. Sensibile come sono, seppure si tratta di storie per lo più inventate, si insinuano dentro di me, non posso farci nulla. Davvero non riesco a non immergermi totalmente nei sentimenti descritti, ecco l'animo da lettore, che alle volte vorrei tanto non avere, così potrei leggere veramente di tutto senza piangere a dirotto quando leggo qualcosa di molto triste. Si è capito insomma che sono una romance dipendete, e quindi una lieto fine dipendete, sarà anche noioso leggere di romanzi che finiscono come le fiabe, ma non mi importa, A ME PIACE COSI'.
Oggi voglio mostrarvi alcuni titoli di romanzi che temo di leggere. Sarò curiosa di conoscere cosa ne pensate al riguardo, e se gli avete letti, vorrei tanto sapere cosa ne pensate e se sono davvero così tremendamente tristi, come temo.


Mondadori| 260 pag| 15 Maggio 2015
Aysel ha 16 anni e una passione per la scienza. Ha anche una madre imbarazzante, un padre instabile e amici inesistenti: come non sentirsi un buco nero nell'universo? Vorrebbe farla finita, ma non ne ha il coraggio. Si iscrive così a un sito per trovare un compagno di "suicidio": Roman è il prescelto. Anche lui vuole fuggire, nel modo più estremo, da un segreto che nasconde da anni... eppure la vita può essere leggera e dolce e piena, ma a rendersene conto è solo uno dei due. Quando due galassie si scontrano per poi fondersi, anche i loro buchi neri centrali sono destinati a unirsi. Prima, però, danno vita a una danza vorticosa e pericolosa. Come l'amore.













C. E. Nord| 297 pag| 2 Luglio 2015
Lailah Buchanan non è mai andata al cinema, non ha mai visto il mare, non è mai stata baciata. E tutto per colpa di un grave difetto cardiaco che la costringe a passare gran parte del suo tempo in ospedale, in attesa del giorno in cui potrà fare tutte quelle piccole cose che sono normali per ogni altra ragazza e che lei annota nella sua Lista del prima o poi. Ma, quando dopo l'ennesima ricaduta i medici le dicono che solo un trapianto potrà salvarla, Lailah inizia a pensare che quei desideri non si avvereranno mai…
Da quasi tre anni, Jude Cavanaugh si aggira come un fantasma tra i corridoi dell'ospedale in cui ha dovuto dire addio alla fidanzata. Dal giorno di quel maledetto incidente, Jude ha rinunciato a guidare l’azienda di famiglia e ha iniziato a lavorare lì come infermiere, quasi fosse l’unico modo per restare ancora in contatto con la sua Megan e affrontare i sensi di colpa. Però tutto cambia l’istante in cui conosce Lailah. Perché quella ragazza tanto fragile eppure determinata a resistere riesce a fare breccia nella sua corazza e risveglia sentimenti che lui credeva di aver perduto per sempre. Così, quando scopre la Lista del prima o poi, Jude decide di aiutare Lailah a spuntare ogni voce dell'elenco. E, più tempo passa con lei, più Jude ha l'impressione di essere lui il malato e lei la sua salvatrice. Ma l'amore che sta sbocciando fra loro darà anche a Lailah la forza – e il coraggio − di essere felice?

 DeA| 231 pag| 1 settembre 2015
Corey Callahan non avrebbe mai immaginato di iniziare il college inchiodata su una sedia a rotelle. È bastato un attimo, un maledetto attimo, per infrangere i sogni di una vita e rovinare una promettente carriera sportiva. Corey è convinta che nessuno al mondo possa capire come si senta… Almeno finché non incontra Hartley, il ragazzo che abita nell’appartamento di fronte al suo. Hartley è bello, affascinante e gentile. E ha smesso di giocare a hockey a causa di una frattura alla gamba che lo costringe a trascorrere i pomeriggi sul divano.
L’amicizia tra Corey e Hartley è immediata, una scintilla che illumina i loro cuori. E così, tra stampelle, confidenze e risate a tarda notte, Corey inizia a sentirsi di nuovo se stessa. Di nuovo felice. Come se la vita avesse finalmente ricominciato a sorriderle ora che Hartley è lì insieme a lei. Ma c’è un piccolo problema: lui è fidanzato, con una ragazza assolutamente perfetta. E Corey non vuole compiere un passo sbagliato. Perché questa volta inciampare significherebbe cadere, e non rialzarsi mai più…


DeA| 400 pag| 31 Marzo 2015
È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d’altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d’incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.


Sono questi i romanzi che, oh cielo, temo tremendamente. Non riesco ancora ad aprirli e leggerli, mi manca il coraggio. Temo che, leggendoli, il malumore si impossessi di me. Ecco che per una volta lascio a voi le parole per conquistarmi e spingermi a leggere almeno uno di questi 4 romanzi. Voglio un romanzo che sappia prendermi, con toni gentili, romantici, e ovviamente con un finale alquanto felice. Voglio un romanzo che possa lasciarmi qualcosa dentro, che non sia di certo, tristezza.
Spero questo post vi sia piaciuto, lascio la parola a voi.
Baci,

TI POSSONO INTERESSARE

Se il post ti è piaciuto, lascia un commento. Risponderò presto!