Buongiorno lettori, oggi vi parlo di L’amore come l’avevo immaginato (eng. It Sounded Better In My Head) di Nina Kenwood, edito da DeA Planeta ad ottobre 2019.
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
domenica 12 aprile 2020
venerdì 6 marzo 2020
Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven | Recensione
Buongiorno lettori, oggi vi parlo di un libro bellissimo am anche molto triste, dal titolo Raccontami di un giorno perfetto (eng. All the Bright Places) di Jennifer Niven, edito da De Agostini, a Marzo 2015.
Etichette:
Books,
De Agostini,
DeA Planwta,
Jennifer Niven,
libri,
recensioni,
Young Adult
mercoledì 11 settembre 2019
Iron flowers 2. Regina di cenere di Tracy Banghart | Review Party
Buongiorno lettori, oggi voglio parlarvi del secondo volume di Iron Flowers. Regina Di cenere di Tracy Banghart, edito da DeA Planeta esattamente ieri.
Etichette:
Books,
De Agostini,
DeA Planeta,
Fantasy,
Iron flowers series,
libri,
recensioni,
Review Party,
Tracy Banghart
mercoledì 12 settembre 2018
La teoria imperfetta dell’amore di Julie Buxbaum | Recensione
Buongiorno lettori, si chiude oggi il blogtour dedicato a La teoria imperfetta dell’amore di Julie Buxbaum, con la recensione del romanzo da parte di tutti i blog partecipanti al blogtour.
Etichette:
Books,
De Agostini,
Julie Buxbaum,
libri,
recensioni,
Young Adult
martedì 11 settembre 2018
La teoria imperfetta dell’amore di Julie Buxbaum | 6° tappa del blogtour: 5 motivi per leggerlo
Buongiorno lettori, il blogtour dedicato a La teoria imperfetta dell’amore (🇬🇧 What to say next) di Julie Buxbaum, edito da Dea planeta libri, continua con una delle ultime tappe, la mia, con la quale vi segnalo i 5 motivo per i quali leggere il libro.
Etichette:
Blogtour,
Books,
De Agostini,
Julie Buxbaum,
libri,
Rubriche,
Young Adult
Flawed 2. Il momento della scelta di Cecelia Ahern | Review Party
Buongiorno lettori, oggi il blog partecipa al Review Party dedicato a Flawed 2. Il momento della scelta di Cecelia Ahern, edito da De Agostini, disponibile nelle librerie digitali e non a partire da oggi.
Etichette:
Books,
Cecilia Ahern,
De Agostini,
Fantasy,
Flawed series,
libri,
recensioni Review Party
martedì 24 luglio 2018
Ogni nostro segreto di Katie McGarry | Recensione
Buongiorno lettori, in questo periodo ho sentito fortemente la mancanza di questo mondo. Ho cercato di essere il più possibile presente, ma i preparativi per la mia laurea mi hanno assorbito totalmente. A esservi sinceri, la tensione e l'ansia non mi hanno reso permesso di concetrarmi su ciò che non riguardasse la mia tesi e la mia festa di laurea. Tuttavia, nonostante dedicassi pochisismo tempo alla lettura, ho portato a termine un po' di libri, che devo recensire. Vi avviso fin da ora: i libri che ho accumulato sono parecchi, in quanto avevo molti da recuperare e ad agosto voglio dare più spazio agli arretrati.
Il libro che ho scelto di recensire oggi è Ogni nostro segreto (🇬🇧Chasing Impossible) di Katie McGarry, quinto ed ultimo romanzo della serie Pushing the limits, edito da De Agostini.
RECENSIONE
Quando sento nominare Katie McGarry i miei occhi si illuminano, perchè mi ricorda Noah ed Echo, i protagonisti di Oltre i limiti, il romanzo d'apertura di questa serie Pushing the limits. E' stato quest’ultimo il libro che mi ha indotta ad amare la scrittrice e, dopo di esso, ho voluto leggere tutto ciò che in Italia sarebbe stato pubblicato di suo. Qualche anno fa mantenni vivo questo proposito, ma nel corso degli anni non ho saputo rispettarlo. Purtroppo, i successivi volumi della serie Pushing the Limits non sono stati tanto belli quanto Oltre i limiti. Perciò, questa è sicuramente una serie che inizia col botto e che perde poi, secondo il mio parere, fascino, infatti la storia degli altri protagonisti, raccontati nei successivi quattro libri, non mi ha affascinato ed emozionato come hanno saputo fare Noah ed Echo. Tuttavia, la scrittrice mantiene in tutti i suoi libri la sua penna e la sua abilità nel creare uno stile fluido e armonioso, come pochi sanno fare.
Etichette:
De Agostini,
katie mcgarry,
pushing the limits,
recensioni
martedì 29 maggio 2018
Iron Flowers di Tracy Banghart | Release Review
Buongiorno lettori, da oggi è in libreria uno dei fantasy più attesi del momento: Iron Flowers (🇬🇧Grace and Fury) di Tracy Banghart, edito da De Agostini.
RECENSIONE
Negli ultimi tempi non ho letto molti romanzi fantasy a causa del fatto che non ho saputo apprezzare alcuni, letti nei mesi precedenti, quanto avrei voluto, forse perché indirizzati piuttosto ad un pubblico con una fascia d’età diversa dalla mia. Iron Flowers, con la sua copertina, ha attirato la mia attenzione. Per fortuna, ho trovato una lettura che ha saputo coinvolgermi e farmi sentire mai fuori luogo. Mi ha tenuto incollata alle pagine del romanzo, soprattutto dopo aver superato la prima metà. Oltrepassata la prima parte introduttiva, non si può fare a meno di leggere Iron Flowers.
Etichette:
Books,
De Agostini,
libri,
recensioni,
Tracy Banghart
venerdì 14 luglio 2017
Un cattivo ragazzo come te di Huntley Fitzpatrick | Recensione
Buongiorno lettori,oggi voglio parlarvi di un libro che ho divorato letteralmente e che ho apprezzato tantissimo, seppure non mi abbia regalato un finale scoppiettante ma alquanto piatto, direi. Lasciamo perdere le mie aspettative, che tuttavia non cambieranno la mia opinione sul libro. È un bel libro e questo non possono cambiarlo le ultime pagine.
Il libro che vi racconto oggi si intitola Un cattivo ragazzo come te di Huntley Fitzpatrick, sequel di Quello che c'è tra noi (la sua recensione la trovate cliccando qui o sul titolo del libro), edito da DeAgostini l'11 luglio.
RECENSIONE
Ho atteso anni prima di leggere Un cattivo ragazzo come te e mi capireste bene se aveste letto ed amato il primo volume Quello che c'è tra noi.
Etichette:
Books,
De Agostini,
deagostini,
famiglia garrett,
Huntley Fitzpatrick,
recensioni,
Young Adult
martedì 21 marzo 2017
"L'universo nei tuoi occhi" di Jennifer Niven | Review Party
Salve lettori, oggi, in occasione della sua pubblicazione, voglio parlarvi di "L'universo nei tuoi occhi" di Jennifer Niven, edito da De Agostini.
Io e altre quattro blogger( Jessica, Giusy, Grazia e Ilaria) abbiamo realizzato un Review Party per il romanzo. Qui di seguito vi indico i blog e i corrispettivi link. Vi basterà cliccarci sopra per essere indirizzati alla loro pagina.
RECENSIONE
Se dovessi trovare un libro che si fa divorare velocemente allora direi che L'universo nei tuoi occhi è il libro del quale parliamo. È certamente un libro che gode di uno stile fluido e lineare. Non vi sembrerà possibile ma dopo averlo iniziato vi troverete ben presto ad aver superato il primo centinaio di pagine. Credo che questo sia il maggior pregio del romanzo ed essenziale con storie come quelle narrate nel libro. Se non ci fosse stata questa caratterista magari non avrei apprezzato così tanto il libro, ma avrei abbandonato la storia ben presto. In realtà, la bravura della scrittrice è già nota ai più, dopo aver letto il romanzo d'esordio, nonché Raccontami di un giorno perfetto, libro che ci ha fatto versare valle di lacrime ma che ci ha lasciato modo di riflettere sulla vita e sul dolore adolescenziale. Con L'universo nei tuoi occhi, Jennifer Niven ci porta ancora tra gli adolescenti, al liceo, nonché luogo più temuto da molti, e con tutte le paure di Libby e Jake viviamo la loro avventura.
Etichette:
De Agostini,
instagram,
Jennifer Niven,
libri,
recensioni,
Review Party,
Young Adult
martedì 31 gennaio 2017
"Remember. Un amore indimenticabile" di Ashley Royer | Recensione
Salve lettori, oggi il blog ospita la recensione di "Remember. Un amore indimenticabile" di Ashley Royer, edito proprio oggi, martedì 31 gennaio, da De Agostini Planeta.
REMEMBER. UN AMORE INDIMENTICABILE | ASHLEY ROYER | REMEMBER TO FORGET SERIE #1 | YOUNG ADULT | 281 PP. | DeA | 30/01/2017
Dopo la tempesta arriva sempre il sereno. Levi ne era davvero convinto. Per tutta la vita ha osservato la pioggia e rincorso gli arcobaleni, credendo ciecamente nel lieto fine. Ma un giorno le cose sono cambiate: il giorno in cui Delia, la sua ragazza, è morta in un tragico incidente d’auto. Da quel momento il temporale l’ha inghiottito, e la luce non è più tornata. Così Levi ha smesso di parlare. Furioso con il mondo intero, Levi ha deciso di non permettere a nessuno di forzare l’armatura dietro cui si è barricato. Né a sua madre che lo ha spinto a lasciarsi alle spalle il passato e l’Australia, né a suo padre che gli ha aperto le porte di casa in Maine, e nemmeno a Delilah, la ragazza che gli è apparsa come in un sogno e gli ha ricordato terribilmente Delia. Delilah in realtà è più che contenta di stargli alla larga: l’ultima cosa di cui ha bisogno è un tipo così scontroso e imprevedibile. Ma più passano i giorni, e più si rende conto che, dietro quel modo di fare insolente e sprezzante, si nasconde un’anima profondamente ferita, un cuore spezzato che deve ritrovare se stesso. E solo lei può aiutarlo.
Dalla penna di un’autrice giovanissima, una storia sorprendente che racconta in modo delicato l’amore, il lutto e la malattia.
Un romanzo indimenticabile che ha conquistato il premio votato dai lettori di Wattpad come esordio letterario dell’anno. Un nuovo, straordinario fenomeno nato dal web.
RECENSIONE
Io e i fenomini wattpad non andiamo d'amore e d'accordo, purtroppo l'ho sperimentato con Anna Todd e lo confermo con un'altra scrittrice che nasce da questa piattaforma: Ashley Royer. Fermo restando che ho questa app sul mio tablet e la uso raramente (ad esempio quando le scrittrici come Colleen Hoover pubblicano dei brevi episodi), ma credo che le giovani voci, che magari scrivono senza alcuna intenzione di esser notate da editori, non mi entusiasmino poi tanto. Infatti ho trovato questo libro per certi versi un po' simile ad "After" della Todd e il protagonista maschile, Levi, mi ha irritata ad un certo punto come accadde con il protagonista di After, Hardin.
Tuttavia, non voglio bocciare questa prima uscita dell'anno della De Agostini Young Adult perché, seppure non è una lettura strepitosa, resta un libro piacevole, senza nulla di eccezionale. Ad esser sincera ho apprezzato le primissime pagine, quelle in cui Levi si racconta come un ragazzo che non ama il sole ma la pioggia. Adora il suo picchiettio contro i vetri, la sensazione dell'acqua tra le mani e, dopo ogni tempesta, Levi è incantato dall'arcobaleno, tanto che resterebbe giornate intere ad ammirarlo. Purtroppo a diciassette anni Levi non è più quel bambino che cerca la pioggia ed ama l'arcobaleno, perchè in lui non c'è alcun colore degli arcobaleni che tante volte ha visto da piccolo. Dentro di sé c'è solo il buio pesto e da questa oscurità sembra non poter più uscirne. La sua vita prende una svolta quando si trasferisce da suo padre, nel Maine, e qui, circondato da persone che non conosce e che ignorano il suo passato, tenta di rifarsi un vita, migliore della precedente.
Aiden ed Delilah saranno fondamentali per Levi, come d'altronde anche suo padre.
Etichette:
Ashley Royer,
Books,
De Agostini,
libri,
recensioni,
Young Adult
martedì 13 settembre 2016
"Flawed. Gli imperfetti" di Cecelia Ahern | Recensione
Buongiono lettori, imperdibile l'appuntamento di oggi in libreria con "Flawed. Gli imperfetti" di Cecelia Ahern. La De Agostini ci ha fatto un regalo grande grande portando in Italia una delle serie distopiche e paranormali più apprezzate. Sono in trepidante attesa per il secondo episodio della serie, dal titolo "Perfect', che sarà pubblicato in lingua originale ad Aprile 2017 da Feiwel & Friend.
FLAWED SERIES #1 (-1.FLAWED. GLI IMPERFETTI -2.PERFECT) |
DISTOPIA/PARANORMAL | 416 PP| DE AGOSTINI | 13/09/2016
In un futuro non molto lontano, in un mondo non molto diverso, il giudice Crevan conduce una spietata guerra contro l'immoralità. È lui e lui solo a decidere chi sia un cittadino modello, e chi invece sia un imperfetto, un essere fallato da marchiare a fuoco con una F sul petto e da allontanare dalla società civile. Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D'un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover'uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo...
RECENSIONE
Ho conosciuto la Ahern con uno dei suoi bestseller "Ps. I love you". Non ho solo letto il suo libro, ma ho anche visto la pellicola ispirata al suo libro, con Gerard Butler e Hilary Swank. La scrittrice ha uno stile che tutto sommato mi piace ma che non riesco ad apprezzare a pieno. Non amo particolarmente le sue storie, forse sono queste a rendere poco entusiasmanti i suoi scritti, guardate "Scrivimi ancora". Dopo questo libro ho smesso di avere attenzione sui suoi romanzi, nonostante la recente pubblicazione Rizzoli, "Da quando ti ho incontrato". Tuttavia ho preso in mano un suo lavoro, dietro una meravigliosa anteprima di Ely de "Il Regno dei libri". Non ero scettica, nessuna aspettativa nutrivo prima di immergermi nella lettura del nuovo romanzo che la De Agostini avrebbe pubblicato a breve, d'altronde la scrittrice si presenta in una veste del tutto nuova, con un genere diverso dal solito romance, insomma Ely con il suo post mi ha conquistata.Appena aperto mi sono ritrovata ben presto alla cinquantesima pagina e questo capita solo pochissime volte con libri che poi finisco per ben valutare e questo è uno di quelli.
"Ma ora capisco perché tante persone leggono, perché amano perdersi nelle storie altrui. A volte una frase mi colpisce, mi fulmina, perché descrive una sensazione, un sentimento che ho provato ma non ho mai espresso ad alta voce. Vorrei entrare nelle pagine e dire ai personaggi che li capisco, che non sono soli, che io non sono sola, e che va bene provare quello che provano. E poi suona la campanella che mette fine alla pausa pranzo, il libro si chiude, e io piombo di nuovo nella realtà."Celestine ha diciassette anni, vive in una bella casa in un ottimo quartiere. La sua vita è scandita dalla matematica, dalla razionalità e dalla logica. Celestine segue le regole, è rispettosa della legge, nessuno è più perfetto di lei, difatti è la fidanzata di Art, figlio del giudice Crevan, un importante esponente della Gilda, organo posto per riconoscere i Fallati e marchiarli. I Fallati non sono altro che gente che commette errori di giudizio e di calcoli, sbagli che comportano un cambiamento radicale della loro vita. Essere Fallato non significa essere un criminale, ma la vita di ogni Fallato è segnata in modo irrimediabile. Le F che percorrono il corpo dei Fallati restano per sempre per ricordare loro di aver commesso un errore. Il giudice Crevan e gli altri esponenti della Gilda sono rigidi e severi, basta poco per finire sotto l'attenzione dei giudici e diventare un Fallato, servirebbe dare un piccolo aiuto o assistenza ad un Fallato per diventare tale, eppure come non aiutare un uomo in difficoltà respiratorie in quell'autobus? Serbava che stesse morendo, tossiva e non respirava bene, avrebbe potuto esser soccorso e continuare a vivere invece perchè Fallato quell'uomo è dimenticato, lasciato a se stesso, ma non per Celestine. Quello è un uomo, non è semplicemente un fallato, è prima di tutto un uomo ed è quel senso di compassione e tenerezza per un anziano in difficoltà che spinge Celestine a compiere quel gesto che le cambierà la vita.
Etichette:
Cecelia Ahern,
De Agostini,
Distopico,
Flawed series,
libri,
Paranormal,
recensioni
sabato 16 luglio 2016
'Dimmi tre segreti' di Julie Buxbaum | RECENSIONE |
Salve lettori. Sul mio fronte
brutte e belle notizie, a seconda dei punti di vista. L’esame che avrei dovuto
sostenere venerdì 15 è stato spostato a giovedì 21 pertanto la mia estate tarda
ad iniziare. Tuttavia, questo non pregiudica le mie iniziative. Finalmente questa settimana ho terminato un libro che avrei dovuto leggere tempo fa. Meno un arretrato. Vi parlo di DIMMI TRE SEGRETI di Julie Buxbaum, edito da De Agostini, a maggio 2016.
DIMMI TRE SEGRETI (TELL ME THREE THINGS) | JULIE BUXBAUM |
AUTO CONCLUSIVO | YOUNG ADULT | 384 PP | DE AGOSTINI | 10 MAGGIO
E se la persona che ti conosce meglio al mondo fosse l’unica che non hai mai incontrato?
Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano? Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più. Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…
Jessie ha sedici anni e una vita da schifo. O almeno così le sembra il giorno in cui lascia Chicago per frequentare il liceo più snob di Los Angeles. Ma proprio quando le cose si mettono male, riceve una mail misteriosa. Una mail in cui Un Perfetto Sconosciuto si offre di aiutarla a orientarsi nella giungla della nuova scuola, mantenendo però l’anonimato. Jessie è perplessa: si tratta di uno scherzo di cattivo gusto o qualcuno vuole davvero darle una mano? Il punto è che lei non è nelle condizioni di rifiutare un aiuto tanto generoso: sua madre è morta ormai da un paio di anni, e suo padre si è risposato, costringendola a trasferirsi dall’altra parte del Paese, in un posto che odia con un fratellastro che odia ancora di più. Ecco perché Jessie non può fare altro che fidarsi: presto, Un Perfetto Sconosciuto diventa il suo migliore amico, e lei decide che è arrivato il momento di incontrarlo. Ma, si sa, ci sono segreti che è meglio non svelare mai…
RECENSIONE
Con Dimmi tre segreti il lettore
si immerge nel mondo adolescenziale e dei social. Chi di voi non ha un profilo
twitter, facebook, instagram, pinterest…e chi ne vuole ne metta? Oggi il mondo ruota attorno ai social. What’s app,
ecco un’altra di quelle applicazioni delle quali non posso fare a meno, e come
me anche Jessie adora i social, quanto meno è l’unico modo per poter scambiare
parole con uno studente della sua nuova scuola. Un must read adatto a tutte le età. Non penso
ci sia un range di lettori a cui si indirizzi questo romanzo, pertanto lo consiglierei
anche ai meno giovani, come i genitori, perché permette di entrare nella testa
degli adolescenti.
"Sai, dicono che il livello di felicità alle superiori sia indirettamente proporzionale al successo nel resto della vita." PS
Sono trascorsi 733 giorni da
quando Jessie ha perso sua madre e solo 45 da quando suo padre ha sposato una
donna vedova incontrata su internet, Rachel. Da 30 giorni Jessie vive in
California, in casa della nuova moglie di suo padre e di suo figlio Theo, ed è
qui che frequenterà il penultimo anno di scuola, la Wood Valley.
A Chicago Jessie ha lasciato la
sua casa, i suoi ricordi, la sua amica del cuore, Scarlet, la sua scuola, il
suo lavoro… per iniziare una nuova vita lontana mille miglia dal luogo in cui
si sente a casa. Suo padre ha preso una decisione così importante senza
prenderla in considerazione, senza tener conto di quale peso avesse per Jessie
vendere la casa delle sua infanzia, dove con sua madre aveva costruito tanti
ricordi. Non immagina quanto sia doloroso per Jessie il trasloco e ambientarsi
nella nuova scuola. Solo dopo sette giorni dall'inizio delle lezioni, uno
sconosciuto le invia una mail. Jessie crede sia uno scherzo, il solito fatto
nei confronti delle matricole per beffeggiarsi di loro, ma non è nulla di tutto
ciò. Chi scrive è curioso di conoscerla, vuole parlarle, vuole farle da
mentore, da guida nella nuova scuola.
Difatti chi scrivere le indicherà i nomi di chi può esserle amica, di
chi non deve fidarsi, da chi tersi lontana. Le darà delle dritte sul cibo da
mangiare in mensa e tanto altro che le matricole, in quanto novelli, non
conoscono.
Etichette:
De Agostini,
Julie Baxbaum,
libri,
recensioni,
Young Adult
mercoledì 27 aprile 2016
Recensione: 'Una sfida come te' di Katie McGarry
Cari lettori, quest'oggi vi parlo del terzo romanzo della serie 'Oltre i limiti' di Katie McGarry, intitolato 'Una sfida come te' ('Crash into you'), edito da De Agostini, appena ieri: 26 aprile. Ringrazio la casa editrice per avermi concesso una copia ebook del romanzo in anteprima.
Titolo: Una sfida come te | Titolo originale: Crash into You | Scrittrice: Katie McGarry | Serie: Oltre i limiti, terzo romanzo di una quinto-logia (1. Oltre i limiti - 1.1 Complice la notte - 1.5 Un'estate contro - 2. Scommessa d'amore - 3. Una sfida come te - 4. Take me on - 5. Chasing Impossible ) | Genere: New Adult | Pagine: 474 | Data di pubblicazione: 26/04/2016 | Casa editricde: De Agostini
Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di successo: ecco cosa si aspettano tutti da Rachel Young. Specialmente la sua numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si nasconda una ragazza fragile con una list a interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l’ultima cosa di cui ha bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei. Quando però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche. Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò che resta del loro futuro, e del loro cuore. L’acclamata Katie McGarry torna a raccontarci una nuova e appassionante storia d’amore e di riscatto.
RECENSIONE
Eccomi qui a parlare ancora di questa straordinaria scrittrice e dei suoi capolavori. Ebbene, sappiate che ogni singolo libro di Katie McGarry è un piccolo gioiello. Mi sono innamorata del suo stile armonio e dei suoi protagonisti ben presto con il suo libro d'esordio, qui in Italia, 'Oltre i limiti' e con ogni altro libro è stato amore a prima vista. Quello che colpisce è quanta dedizione impieghi nelle sue storie e quanto riesca a infondere nel lettore, anche con pochissime pagine, come una novella brevissima, che consiglio senza alcun dubbio, dal titolo 'Complice la notte'.
Appena terminato, 'Una sfida come te' è un libro che non si scorda facilmente, due protagonisti così diversi tra loro, ma legati dall'amore. Come nei precedenti romanzi, anche in 'Una sfida come te', la scrittrice crea una storia ben salda, senza pecche, arricchita da uno stile mai noioso.
I lettori, che hanno già letto i precedenti romanzi della serie, hanno conosciuto Isaiah, anche se in modo superficiale e marginale, ma hanno intravisto questo ragazzo misterioso.
Isaiah ha soli diciassette anni, è un ragazzino dopotutto, ma la vita non è mai stata semplice per lui, così ha dovuto crescere in fretta, diventando un ragazzo dall'aspetto minaccioso, del quale tutti hanno paura. In realtà Isaiah non è malvagio o pericoloso, anzi, con questo romanzo scopriremo un lato inaspettato del ragazzo: il lato dolce e premuroso. Ama i suoi amici, la sua famiglia, ama le macchine, e come ama: in modo gentile ed arrendevole. Il suo corpo nasconde un animo dolce, forgiato dalla vita, che nasconde bene e lo mostra solo a chi ama e chi lo ama.
Etichette:
De Agostini,
katie mcgarry.,
oltre i limiti,
recensioni,
Young Adult
sabato 23 aprile 2016
Sul mio scaffale #18 | LIBRI APRILE 2016 |
Cari lettori, quest'oggi voglio presentarvi i nuovi romanzi che arricchiscono il mio scaffale. Siete curiosi di conoscere le novità librose?
Eccole a voi di seguito:
Titolo: Una sfida come te
Titolo originale: Crash into You
Scrittrice: Katie McGarry
Serie: Oltre i limiti, terzo romanzo di una quinto-logia (1. Oltre i limiti - 1.1 Complice la notte - 1.5 Un'estate contro - 2. Scommessa d'amore - 3. Una sfida come te - 4. Take me on - 5. Chasing Impossible )
Genere: Young Adult
Pagine: 474
Data di pubblicazione: 26/04/2016
Casa editricde: De Agostini
Prezzo: 6,99€ ebook
Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di
successo: ecco cosa si aspettano tutti
da Rachel Young. Specialmente la sua
numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si
nasconda una ragazza fragile con una
list a interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la
velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi
grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito
affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l’ultima cosa di cui ha
bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei. Quando
però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono
costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche.
Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò
che resta del loro futuro, e del loro cuore. L’acclamata Katie McGarry torna a
raccontarci una nuova e appassionante storia d’amore e di riscatto.
Grazie a De Agostini, sto leggendo in anteprima 'Una sfida come te' di Katie McGarry. Sono a circa metà del racconto, ve ne parlerò meglio con la sua recensione, ma sappiate due parole: un libro da batticuore, senza dubbio.
Titolo: Bright Side. Il segreto sta nel cuore
Titolo: Bright Side
Scrittrice: Kim Holden
Serie: Bright Side, primo di una duologia ( -1. Bright Side. Il segreto sta nel cuore - 2. Gus)
Genere: Romanzo d'amore
Pagine. 414
Data di pubblicazione: 14/04/2016 ebook; 28/04/2016 cartaceo
Casa editrice: Leggereditore
Prezzo: 4,99€ ebook; 14,90€ cartaceo
Tutti abbiamo un segreto da nascondere. Alcuni ne hanno di
inconfessabili, altri di pericolosi, altri ancora di innocenti. Ma una
cosa è certa: rivelare un segreto può cambiare per sempre le nostre
vite, guarire i mali del nostro animo, oppure crearci un bel po’ di
problemi...Kate Sedgwick non è mai stata molto fortunata, ha sopportato
durezze e tragedie, ma nonostante ciò si è sempre sforzata di guardare
l’aspetto positivo delle cose, tanto che per Gus, il suo amico del
cuore, lei è il lato luminoso della vita. Kate ha tantissimi progetti
per il futuro, è divertente, in gamba e ha un dono innato per la
musica... L’unica cosa in cui non riesce proprio a credere è l’amore.
Perciò, quando lascia San Diego e si trasferisce a Grant, Minnesota, per
frequentare il college, l’ultima cosa che si aspetta è di potersi
innamorare. Eppure, l’incontro con Keller Banks le fa scoprire quanto
sia dirompente la forza di un legame condiviso e la voglia di stare
insieme nonostante tutto. Presto, però, il loro rapporto sarà messo a
dura prova: entrambi custodiscono un segreto inconfessabile, qualcosa
che non deve essere rivelato e che potrebbe dividerli per sempre...Una
storia emozionante, che lascia in bocca il sapore dolceamaro dei grandi
romanzi d’amore.
Con grande sorpresa, la Leggereditore mi ha omaggiato del romanzo. Da quanto se ne dice sulla piattaforma goodreads.com, è sicuramente un romanzo d'amore da non perdere. Ben valutato, mi auguro di immergermi nella storia completamente, di esser coinvolta a tal punto di non poter più metter via il libro. E' molto probabile. Grazie Leggereditore, per questa l'invio della copia.
Etichette:
De Agostini,
leggereditore,
Mondadori,
Rubriche,
sul mio scaffale
mercoledì 23 marzo 2016
Libri in anteprima: 'Una sfida come te' di Katie McGarry
Cari lettori, quest'oggi voglio parlarvi di un romanzo che attendiamo qui in Italia. Il titolo è 'Una sfida come te' di Katie McGarry (Crash into You), terzo romanzo della serie 'Oltre i limiti', disponibile dal 26 aprile.
Insomma Aprile è il mese della McGarry, perchè non solo potremo leggere il seguito della serie 'Oltre i limiti', ma anche iniziare una nuova trilogia della scrittrice, dal nome 'Thunder road'. Del primo libro della serie 'Thunder road' ve ne ho parlato qui, edito da Harper Collins Editore Italia. Io non mancherò, per nulla al mondo, di leggere questi due romanzi perchè la scrittrice mi ha conquistata con i suoi precedenti romanzi, già pubblicati in Italia, quali 'Oltre i limiti', 'Scommessa d'amore' e 'Complice la notte', pertanto non resterà altro che immergermi nella storia dei nuovi romanzi.
Insomma Aprile è il mese della McGarry, perchè non solo potremo leggere il seguito della serie 'Oltre i limiti', ma anche iniziare una nuova trilogia della scrittrice, dal nome 'Thunder road'. Del primo libro della serie 'Thunder road' ve ne ho parlato qui, edito da Harper Collins Editore Italia. Io non mancherò, per nulla al mondo, di leggere questi due romanzi perchè la scrittrice mi ha conquistata con i suoi precedenti romanzi, già pubblicati in Italia, quali 'Oltre i limiti', 'Scommessa d'amore' e 'Complice la notte', pertanto non resterà altro che immergermi nella storia dei nuovi romanzi.
La De Agostini continua la pubblicazione della serie 'Oltre i limiti', e questa volta ci racconta di Isaiah, ricordate? Abbiamo conosciuto Isaiah nel primo volume, amico di Noah, e lo abbiamo ritrovato nel secondo, essendo un caro amico di Beth. Sono molto curiosa di conoscere la storia di Isaiah, soprattutto bramo di conoscere quella ragazza che ha conquistato il cuore del nostro bel bad boy.
La McGarry è pronta per lasciare ancora il segno, sarà questo uno dei romanzi d'amore in grado di appassionare i lettori. Pronti a leggerlo?
Il libro sarà disponibile negli store a partire da martedì 26 aprile. Segnatevi con me questa data, e non vi fate scappare questo romanzo, che dall'apparenza sembra un vero gioiellino.
Titolo: Una sfida come te | Titolo originale: Crash into You | Scrittrice: Katie McGarry | Serie: Oltre i limiti, terzo romanzo di una quinto-logia (1. Oltre i limiti - 1.1 Complice la notte - 1.5 Un'estate contro - 2. Scommessa d'amore - 3. Una sfida come te - 4. Take me on - 5. Chasing Impossible ) | Genere: New Adult | Pagine: 474 | Data di pubblicazione: 26/04/2016 | Casa editricde: De Agostini
Ottimi voti, stile impeccabile e una carriera di
successo: ecco cosa si aspettano tutti
da Rachel Young. Specialmente la sua
numerosa e assillante famiglia. Ma nessuno sospetta che dietro quella maschera di perfezione si
nasconda una ragazza fragile con una
list a interminabile di segreti. Segreti inconfessabili come la passione per la
velocità e le auto da corsa. O come Isaiah, il bad boy dai penetranti occhi
grigi che una notte la aiuta a sfuggire alla polizia. Isaiah rimane subito
affascinato dal sorriso dolce e innocente di Rachel, ma l’ultima cosa di cui ha
bisogno è rimanere invischiato nei problemi di una ragazza come lei. Quando
però una minaccia incombe prepotente sulle loro vite, Isaiah e Rachel sono
costretti a collaborare e a partecipare insieme alle corse automobilistiche.
Solo così scopriranno quanto in là sono disposti a spingersi per salvare ciò
che resta del loro futuro, e del loro cuore. L’acclamata Katie McGarry torna a
raccontarci una nuova e appassionante storia d’amore e di riscatto.
Questo è tutto per oggi. Vi incuriosisce questa lettura?
Fatemi sapere le vostre opinioni nei commenti.
Un bacione <3
R.
Etichette:
De Agostini,
katie mcgarry.,
Libri in anteprima,
NewAdult,
Rubriche
domenica 14 febbraio 2016
Recensione: 'La notte che ho dipinto il cielo' di Estelle Laure
Cari lettori, spinta dall'euforia vi parlo dell'ultimo romanzo letto, o meglio divorato, in pochissime ore. Parlo di 'La notte che ho dipinto il cielo' di Estelle Laure, edito da De Agostini, disponibile al pubblico da lunedì 15 febbraio 2016.
Titolo: La notte che ho dipinto il cielo
Titolo originale: This raging light
Titolo originale: This raging light
Scrittrice: Estelle Laure
Libro auto-conclusivo
Data di pubblicazione: 15/02/2016
Casa editrice: De Agostini
Pagine: 168
Pagine: 168
Prezzo: 6,99€ ebook 12,67 cartaceo
Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il
volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente,
Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di
Eden.
Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità. Quella
verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre
se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrennie sono sole, sole
con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da
tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una dall’altra. Ma è proprio quando la vita di
Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello
di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con
un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì?
L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un
momento peggiore per innamorarsi…
RECENSIONE
Che senso ha vivere, se non sei disposto a lottare per ciò che di vero hai nel cuore,
se non sei disposto a rischiare qualche ferita?
Bisogna infuriarsi.
Non leggevo un romanzo così bello da tanto tempo. 'La notte che ho dipinto il cielo' mi ha riempito il cuore. Delicato e dolce, un libro che ti tocca nel profondo e che non puoi dimenticare. Ti entra dentro prepotentemente. Un romanzo come pochi, con una storia semplice, ma arricchita da uno stile armonioso, gentile, romantico e poetico. Un libro irrinuciabile, pura meraviglia.
Non c'è altro modo di iniziare la recensione di questo libro, se non con piene e sincere lodi. Non pensavo potesse coinvolgermi così da avere ancora le testa tra le nuvole, immersa nella storia di Lucille.
Eppure, ecco l'effetto collaterale che ha avuto su di me questo libro: non riesco ancora a smettere di ripensare al racconto. Non immaginate quanto bramo di leggere ancora dei protagonisti. Ebbene di Lucille, Wren, Eden e Digby non ne ho ancora abbastanza.
Ho capito che questo fosse il libro giusto per me fin dall'inizio, fin dal momento in cui Lucille parla al lettore e inizia a narrare la sua storia, ma ho avuto certezza che questo fosse il romanzo che cercavo solo verso la fine, quando, giunta alle ultime pagine, un senso di vuoto e di tristezza si è impadronito di me stessa. Come potevo dire ciao a Lucille, dopo averla tanto amata per tutto il libro? Come potevo smettere di sognare attraverso le sue parole?
Ho capito che questo fosse il libro giusto per me fin dall'inizio, fin dal momento in cui Lucille parla al lettore e inizia a narrare la sua storia, ma ho avuto certezza che questo fosse il romanzo che cercavo solo verso la fine, quando, giunta alle ultime pagine, un senso di vuoto e di tristezza si è impadronito di me stessa. Come potevo dire ciao a Lucille, dopo averla tanto amata per tutto il libro? Come potevo smettere di sognare attraverso le sue parole?
Fin dalle prime battute, il lettore conosce la dura realtà con cui Lucille deve fare i conti. Deve rimboccarsi le maniche perchè tutto funzioni ma non sarà semplice per una ragazzina di diciassette anni.
Prendersi cura di sua sorella Wren di nove anni, sbrigare le faccende di casa, far quadrare i conti è davvero difficile, ma nonostante tutto Lucille trova la forza per andare avanti. E' un esempio di come l'uomo dinnanzi alle difficoltà non deve crollare, ma deve reinventarsi e continuare a vivere, spronato da chi ci è accanto, come Eden per Lucille.
Lucille e Eden invitano il lettore a scoprire la bellezza dei forti legami, sorti spontaneamente e duraturi, per l'eternità.
Lucille e Eden invitano il lettore a scoprire la bellezza dei forti legami, sorti spontaneamente e duraturi, per l'eternità.
Etichette:
De Agostini,
Estelle Laure,
Recensione,
recensioni,
Young Adult
mercoledì 27 gennaio 2016
Recensione: 'Everneath: Il tuo amore è il mio inferno' di Brodi Ashton
Buon mercoledì lettori. Oggi recensisco un libro appena pubblicato dalla casa editrice De Agostini: 'Everneath: Il tuo amore è il mio inferno' di Brodi Ashton, in USA noto come 'Everneath'.
Titolo: Everneath: Il tuo amore è il mio inferno
Titolo originale: Everneath
Scrittrice: Brodi Ashton
Serie: Everneath
primo libro di una trilogia e una novella
1. 'Everneath: Il tuo amore è il mio inferno'
1.5. 'Nerverfall'
2. Everbound
3. Evertrue
Pagine. 416
Data di pubblicazione: 26/01/2016
Casa editrice: De Agostini
A volte l’Inferno è più vicino di quanto immagini.
Per molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola o una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità: quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto. Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c’è un problema: Cole, l’Eterno dal fascino oscuro che l’ha seguita dall’Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l’Inferno la reclami… questa volta per sempre. L’indimenticabile storia di un amore maledetto e immortale. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova, bellissima serie dalla suggestiva cornice paranormale.
Per molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola o una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità: quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto. Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c’è un problema: Cole, l’Eterno dal fascino oscuro che l’ha seguita dall’Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l’Inferno la reclami… questa volta per sempre. L’indimenticabile storia di un amore maledetto e immortale. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova, bellissima serie dalla suggestiva cornice paranormale.
RECENSIONE
Potevo solo immaginare quanto avrei apprezzato questo romanzo, ma solo a lettura conclusa posso dichiarare che è un libro eccellente.
La storia è ben strutturata, lo stile fluido, i protagonisti semplicemente adorabili, tutti anche l'antagonista.
Ho divorato più di quattrocento pagine in pochissime ore. Increbile. Non avrei mai pensato che potesse accadere con un paranormale.
Consiglio questo romanzo ai fanatici del romance come me, perchè leggere di un amore come questo è un diversivo molto piacevole.
L'inferno fa da sfondo alle prime pagine del romanzo. Due
corpi sono legati, intrecciati tra loro, impossibile capire dove finisce il corpo dell'uno e inizia quello dell'altro. Sembrano due innamorati, se non fosse che nei ricordi della ragazza c'è un altro uomo, quell'àncora che la lega al mondo degli umani, che non può dimenticare. Nikki non ricorda di chi siano quegli occhi e quel sorriso che le hanno fatto compagnia per circa un secolo negli inferi, ma lo scoprirà ben presto.
Ritornata nel mondo umano, Nikki rivede il volto del ragazzo che non ha mai dimenticato e subito inizia a provare sentimenti per lui, quelli che non prova da tanti anni. Jake. Finalmente Nikki da un nome a quel volto e pian piano i ricordi ritornano.
Ricorda il loro amore, ma ritornare indietro è impossibile. Spiegare ciò che le è accaduto e ciò che le capiterà non è semplice. Nikki è sopravvissuta al Pasto e il suo Ritorno nel regno dei vivi è solo temporaneo. Una volta scaduto il suo tempo, dovrà segliere l'immortalità o la morte.
Etichette:
De Agostini,
Everneath,
Paranormal,
Paranormal Romance,
recensioni
lunedì 5 ottobre 2015
Libri in anteprima: 'La strada che mi porta a te' di Moriah McStay
Eccomi qui per farvi noto un romanzo da tenere sott'occhio. Parlo di 'La strada che mi porta a te' di Moriah McStay, noto negli USA come 'Everything that makes you'.
All'età di 5 anni Fiona è vittima di un brutale incidente che non le priverà della vita ma della sua bellezza, del suo sorriso e della sua avvenenza. Da allora guardarsi allo specchio è diventato un'incubo. Le spesse cicatrici sul suo volto l'hanno sfigurata e Fiona sa di aver perso parte di se in quell'incidente. Quella parte che nel libro prende il nome di Fi Doyle, insomma una ragazza come tante, che vive il periodo dell'adolescenza come se quell'incidente di tanti anni fa non ci fosse mai stato.

Un libro che non mi farò mancare. Vi saluto, baci,
Non vi aspettate un romanzo con la solita storia d'amore e due ragazzi con un passato doloroso, ma aspettatevi di leggere di due anime racchiuse in un solo corpo, quello di Fiona Doyle.

Due lati della stessa persona, ma quale dei due saprà affascinare maggiormente il lettore?
La storia di Fiona è poi condita da una storia d'amore. Conosceremo i suoi timori, le sue aspettative e tanto altro, perciò sarà un romanzo ricco ricco di sensazioni.
Mi auguro però che il romanzo sappia trasmetterle al lettore queste emeozioni e che sia un romanzo diverso dai soliti, che ci sia quel qualcosa in più, dato che siamo oltre gli steriotipi più gettonati.
Molti lettori americani non sono rimasti molto contenti dalle pagine del libro, soprattutto in merito al fine delle storia, incomprensibile. Seppur piacevole, il racconto non è stato poi tanto apprezzato.
Ho letto di una lettrice che ha trovato più simpatica la Fiona del libro che Fi, ma fino ad un certo punto, dove le sensazioni delle due ragazze sembravano ripetersi provocando una certa noia nel lettore.
Ho letto di un'altra lettrice che non ha apprezzato la storia d'amore e che ha preferito altri romanzi, trattanti una storia molto simile a questa.
Altri mentre hanno saputo apprezzare il romanzo, hanno capito le difficoltà che un'adolescente vive se non è in pace con il suo corpo e con se stessa. Insomma un romanzo che porterà a riflettere e anche solo per questo penso che una possibilità gli debba esser data.
Toccherà a noi giudicare questo romanzo dopo la lettura e allora potremmo ben vedere a chi dare ragione, se ai lettori che non hanno visto di buon occhio questo libro o quelli che mentre hanno saputo cogliere quanto di meglio vi sia.

Titolo: La strada che mi porta a te
Titolo originale: Everuthing that makes you
Scrittrice: Moriah McStay
Pagine: 384
Data di pubblicazione: 06/10/2015
Casa editrice: De Agostini
È bastato un attimo perché la vita di Fiona cambiasse per sempre. Un
attimo perché un terribile incidente le sfigurasse il volto. Da quel
momento Fiona è diventata una ragazza timida e riservata, con pochi
amici e una cotta non ricambiata per Trent, il golden boy del liceo. Ma
come sarebbero andate le cose se l'incidente non fosse mai avvenuto?
Fiona sarebbe forse stata la bella e popolare Fi e avrebbe conquistato
il cuore di Trent?
Un libro che non mi farò mancare. Vi saluto, baci,
Etichette:
anteprimedeilibricheattendo,
De Agostini,
Libri in anteprima,
Rubriche,
Young Adult
venerdì 18 settembre 2015
Sul mio scaffale
Cari lettori, perdonate l'assenza di ieri, ma ribadisco che organizzarmi con tutte le mie passioni e i miei doveri è alquanto difficile, ma scrivo quando posso, davvero. Subito dopo però corro a immergermi nei mondi libreschi, prima di iniziare con lo studio intenso per gli esami di ottobre.
Oggi voglio mostrarvi le novità che arricchiscono il mio scaffale, e sono tante, tante.
Oggi voglio mostrarvi le novità che arricchiscono il mio scaffale, e sono tante, tante.
'La custode del miele e delle api' di Cristina Caboni è stato pubblicato solo ieri ed è tra le mie mani da pochi giorni. Questo è stato possibile grazie a Garzanti, che si dimostra sempre essere disponibile e accondiscendente con i suoi lettori. Sapete che questo periodo è un po pieno di impegni e sto avendo difficoltà a conciliare il tutto. Ahimè sto trascurando la lettura, ma rimedierò non appena avrò un po di tempo utile da dedicarmi solo e soltanto ai libri.
Questo libro mi ha incuriosita fin da subito: la trama, i colori, e il titolo, hanno subito suscitato in me curiosità e voglia di leggere il romanzo.
Un altro romanzo che aspettavo è 'Il primo amore sei tu' di Stephanie Perkins, secondo romanzo della trilogia Anna and the French Kiss. Non ho avuto modo di leggere ancora il primo romanzo della scrittrice, intitolato 'Il primo bacio a Parigi', ma ho sentito solo cose belle su questo romanzo e molti lettori entusiasti di leggere il proseguo della serie, per questo motivo non mi sono fatta mancare i due romanzi, belli stipati nel mio tablet.
Seguono questi due romanzi:
'Perfetta per te' di Laurelin McGee, edito da Corbaccio, di cui vi ho già parlato e avete potuto leggere dalle mie riflessioni quanto io si stata felice della sua pubblicazione. La storia sembra essere davvero notevole, perciò non me lo sono fatta mancare. Non ci ho pensato due volte, ed è diventato MIO.
'Ricordati di amare' di Rachel Van Dyken, edito da Nord, è un'altra chicca a cui non ho saputo resistere. Questa settimana le mie tasche sono diventate troppo leggere. Vi avevo già parlato anche di questo romanzo, seppure con un po di ritardo, ma nonostante ciò, stavo aspettando la pubblicazione di questa storia, che ha appassionato tantissimi lettori. Chissà se anch'io sarò dello stesso parere.
Per concludere, non mi sono fatta mancare:
'Un disperato bisogno di te' di Jen McLaughlin, che attendevo da tempo, dato che riprende la storia del primo romanzo della serie 'Out of the line', dal titolo 'Fuori controllo'. Sono molto entusiasta di leggere anche questa storia.
'Principe azzurro per un giorno' di Kasie Wes. Non ho fatto alcuna aspettativa su questo romanzo, spero solo sappia coinvolgermi quanto vorrei, perchè la trama proprio non mi dispiace.
Siamo a quota 6. Esattamente sei romanzi arricchiscono il mio scaffale questa settimana. Chissà quali saranno i vostri. Curiosa di conoscere i vostri titoli, vi aspetto nei commenti. Baci,
Etichette:
De Agostini,
Garzanti,
Mondadori,
Newton Compton,
Rubriche,
sul mio scaffale
Iscriviti a:
Post (Atom)
TI POSSONO INTERESSARE
Se il post ti è piaciuto, lascia un commento. Risponderò presto!
removeRelatedDuplicates_thumbs();
printRelatedLabels_thumbs(" ");
|